3 gennaio 1954: nasce la televisione italiana
A Fulvia Colombo il compito di annunciare le prime trasmissioni RAI con l’inaugurazione delle sedi di Milano, Roma e Torino. Poi Mike Bongiorno, Gino Cervi, Alberto Sordi e il teatro…
A Fulvia Colombo il compito di annunciare le prime trasmissioni RAI con l’inaugurazione delle sedi di Milano, Roma e Torino. Poi Mike Bongiorno, Gino Cervi, Alberto Sordi e il teatro…
Gigi Proietti è stato, ed è, uno dei più grandi comunicatori italiani nello spettacolo. A cavallo di due secoli e in cinquant’anni di carriera, l’artista romano (definirlo attore sarebbe riduttivo)…
Abbiamo intervistato Michele Neri, storico autore del programma di Raiuno che in estate si conferma campione di ascolti James Matthew Barrie diceva che Dio ci ha donato la memoria perché…
John Peel, conduttore radiofonico della BBC, diceva: “Non siamo qui per dare alla gente quello che vuole, ma quello che ancora non sa di volere” e così dice dell’attesissima Milano…