Poliziotto dall’incredibile talento non crede a un caso di suicidio. L’uomo è convinto che la vittima sia stata uccisa. Hae Joon, il detective, per vederci più chiaro concentra l’attenzione sulla moglie del morto. La vedova però comincerà a irretirlo fino ad avere il detective nelle sue mani. Tutto sembrerebbe compromesso fino a che un’intuizione porterà il protagonista alla verità.

Decision to leave è un film del 2022 diretto da Park Chan-wook. Il regista propone una vicenda di seduzione e mistero che esce dal suo stile per abbracciare una messa in scena asciutta e lineare. A metà tra il giallo e il noir Decision mette in luce il cambiamento che Chan-wook meditava da qualche tempo. L’alternanza tra indagine poliziesca e storia d’amore è utilizzata per costruire un ambiente dove la poesia è integrata alla realtà. Realizzato con grandissima cura formale, il film usa il sesso ma non l’amplesso. I sentimenti e le attenzioni che i due protagonisti si dedicano ricordano il cinema di Kar-way e lasciano nel non esplicito la rappresentazione. La sceneggiatura è minima e ha il compito di accompagnare le intenzioni.

Pur essendo definibile noir, è una storia d’amore irrealizzabile per volontà del caso. Lontano dalla sua mano barocca, il regista si trasforma in un cantore d’illusioni e lo fa variando i generi canonici. In Decision to leave esistono un uomo disincantato e una donna fatale che s’incontrano per scoprire di non esserlo. Lo sfondo della storia è un crimine e lo sviluppo ricorda un giallo ma nulla è come sembra. Un cinema che conferma Chan-wook come regista magistrale nel mischiare le carte per creare sensazioni, questa volta evitando di autocompiacersi.

In scena non esiste spettacolarizzazione, gli elementi sono ridotti e i sentimenti diventano evidenti . Una riflessione per immagini di quanto il libero arbitrio sia governato dal caso e da scelte morali che arriva al pubblico grazie all’empatia e alla classe del suo creatore. Dopo le trilogie della vendetta arriva una storia semplice nello sviluppo e complessa nell’umanità ferita dei protagonisti, anime che si arrendono all’inevitabile.

DECISION TO LEAVE (Corea del Sud 2022, Drammatico, 138′). Regia di Park Chan-wook. Con Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun, Jung-hyun Lee, Seung-Mok Yoo, Teo Yoo, Jung-min Park, Hyun-woo Seo, Jeong Ha-dam, Esuz Jeong. Lucky Red. In sala dal 2 febbraio 2023.

Di Paolo Quaglia

Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla sua misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.