I due comici romani nella doppia veste di registi e protagonisti. Nel cast anche Francesco Arca, Corrado Guzzanti e Ilaria Spada
Filippo è un uomo molto avvenente che sfrutta il suo aspetto per farsi avanti nella vita. Bellezza a parte, però, al simil tronista non resta altro e ogni suo pensiero o parola è una semplice sequela di banalità. La vita di questo individuo copertina cambia quando, dopo un incidente d’auto, si risveglia con fattezze molto meno graziose delle precedenti. Unica soluzione per Filippo è di rivolgersi a Max, un imbonitore di professione e seguire i suoi insegnamenti.
Il santone è specializzato nell’esaltazione dei contenuti a dispetto di qualsiasi forma fisica o mentale. Dopo un numero di sedute, i risultati per Filippo scarseggiano, fino a quando Juanita comincerà ad apprezzarlo. Questo incontro cambierà l’ex bello soprattutto perché la ragazza è figlia di un famoso narcotrafficante. L’innamorato e il suo mentore Max dovranno uscire da questa particolarissima storia d’amore.
L’idolo delle donne è il nuovo lavoro di Lillo e Greg nella doppia veste di attori e registi. Il duo comico, affiancato da Eros Puglielli, confeziona una commedia graziosa giocando sui nonsense e su gag di spessore. Dotato di una comicità particolarissima, il film gioca su schemi che ribaltano i luoghi comuni. Attraverso un sapiente uso della comicità fisica e verbale, Lillo e Greg riescono a mantenere il ritmo alto alternando battute azzeccate a invenzioni surreali. Un film quasi teatrale che deve la sua fortuna a dialoghi ben ancorati al presente dove si fa il verso alle abitudini sociali di largo utilizzo.
Siparietti che passano dalla semplice presa in giro fisica all’analisi del pensiero, creando un prodotto di grande intrattenimento e stile. Il film può contare inoltre su un ottimo cast di comprimari, quali Corrado Guzzanti o Ilaria Spada, in grado di duettare con la coppia protagonista. I due comici romani si confermano nel doppio ruolo con un film apprezzabile e senza altre pretesa se non quella di far ridere. La commedia è anzitutto tempo e Lillo e Greg sono ottimi nell’applicare il tempo sfruttando e reinventando svolte spassose classiche e personali.
GLI IDOLI DELLE DONNE (Italia 2022, Commedia, 91′). Regia di Pasquale Petrolo, Claudio Gregori, Eros Puglielli. Con Pasquale Petrolo, Claudio Gregori, Ilaria Spada, Francesco Arca, Daniela Piperno, Simone Colombari, Corrado Guzzanti, Vincent Papa. Vision Distribution. In sala dal 14 aprile 2022.
Nasce a Milano qualche anno fa. Usa la scrittura come antidoto alla sua misantropia, con risultati alterni. Ama l’onestà intellettuale sopra ogni altra cosa, anche se non sempre riesce a praticarla.