Regista e primo attore, Celestini ci regala una piccola perla del cinema contemporaneo dipingendo uno spaccato della quotidiana routine di un quartiere romano e, in senso più esteso, dell’italiano medio.
Il 22 ottobre esce al cinema Viva la Sposa, pellicola diretta da Ascanio Celestini e interpretata dallo stesso e dalla sorprendente Alba Rohrwacher. I due attori sorreggeranno il cast ricco di interpreti proprio come il film. La pellicola propone uno stralcio della vita di tutti i giorni in una zona di Roma, in cui si muove il protagonista Nicola (Ascanio Celestini), un uomo che oscilla fra l’ubriachezza – spesso molesta – e la finta sobrietà. Non solo il povero Nicola sarà presentato sullo schermo. Saranno partecipi con storie aggrovigliate fra loro e tal volta indipendenti l’una dall’altra svariati personaggi come Sofia (Alba Rohrwacher) che tenta di emigrare in Spagna, la meretrice Anna che probabilmente alleva il figlio dello stesso Nicola, Sabatino il truffatore incallito, e tanti altri che fanno di Viva la Sposa un road movie statico, in cui tutti i personaggi vivono nella mediocrità tentando o facendo finta di tentare di issarsi ad un livello superiore che pare tanto vicino quanto inarrivabile.
Le diverse storie sono da intendere individualmente ma col passare dei minuti s’intrecceranno e fungeranno da catalizzatore per l’intero sviluppo non solo della pellicola stessa ma dello stato emotivo dei personaggi.
Un senso di empatia ci pervaderà da subito poiché tutti noi abbiamo qualcosa in comune con almeno uno dei protagonisti di questo film, che si rifà alle pellicole neorealiste e che con una sottile narrazione cinica e diretta ci spara in pieno viso tutta la disperazione di una vita, vita a cui basta davvero poco per potersi riscattare. Sarebbero d’aiuto anche solo un sorriso di una persona cara o la gioia sul viso di una sposa.
Una piccola perla cinematografica distribuita dalla Parthénos che è croce e delizia del pubblico.
VIVA LA SPOSA – Il trailer
VIVA LA SPOSA (Italia 2015, Commedia, 85′). Regia di Ascanio Celestini. Con Ascanio Celestini, Alba Rohrwacher, Salvatore Striano, Francesco De Miranda, Veronica Cruciani, Pietro Faiella, Corrado Invernizzi. Malìa srl, Æternam Film (Francia), Les film du Fleuve (Belgio).
Now loading...
Now loading...
Giuseppe Orlando
Ultimi post di Giuseppe Orlando (vedi tutti)
- Café Society: Woody Allen inaugura Cannes 2016 - 6 Aprile 2016
- Zeta – Il film: cosa dobbiamo aspettarci? - 29 Marzo 2016
- Star Wars: Episodio VIII ed Episodio IX, proviamo ad immaginare come andranno… - 19 Gennaio 2016
- El Desconocido: quando la finzione è parallela alla realtà - 15 Gennaio 2016
- Star Wars ep. VII: la fotogallery del film - 21 Dicembre 2015