Icona, diva, regina, addirittura divinità. Così negli anni è stata definita Donatella Rettore, ops Rettore.
La cantante veneta, maestra di trasgressione e sperimentazione, torna a Sanremo dopo 28 anni. Non saranno un po’ troppi per chi come lei ha continuato a proporre buona musica e girato l’Italia con live spesso associati a cartelloni stagionali di tutto rispetto?
Quest’anno calcherà il palcoscenico di Sanremo con Ditonellapiaga, cantautrice romana di belle speranze. Sul duo c’è grande attesa grazie anche ad un pezzo che si preannuncia “esplosivo”., irriverente, audace.
Chimica, questo il titolo, è un brano scritto a più mani, tra le quali figurano anche quelle di Claudio Rego, musicista “personale” di Donatella, nonché suo compagno di vita, da una vita.
Inevitabile associare il nome di Rettore a successi quali Kobra, Lamette, Donatella…ma per chi approccia e conosce un po’ il suo mondo musicale sa bene che c’è ben altro!
Dal pop al punk-rock, dalla dance allo ska, e passando per contaminazioni hip-hop e addirittura jazz, la Donatella nazionale ha percorso spesso sentieri poco battuti e difficoltosi.
Noi abbiamo scelto, fra hit famosissime e pezzi meno popolari, 10 pagine musicali in cui si possono gustare i variegati volti, le diverse espressioni dell’artista.
I SUOI BACI NEGLI OCCHI (1977)
EROE (1978)
SPLENDIDO SPLENDENTE (1979)
REMEMBER (1981)
LAMETTE (1982)
ZAN ZAN ZAN (1988)
DI NOTTE SPECIALMENTE (1994)
STRALUNATA (2005)
PRIMADONNA (2008)
CALLO (2011)

Senza musica il mio cuore peserebbe la metà… o anche meno !
Da sempre ne acquisto, ascolto, mangio a livelli industriali… Sono un obeso di musica… e, quando posso, ne scrivo!