Tutto pronto per la XII edizione dell’Ischia Film Festival, in programma dal 28 Giugno al 5 Luglio presso il Castello Aragonese di Ischia.
Tutte le sere a partire dalle ore 21.00 proiezioni all’aperto, omaggi e incontri con ospiti internazionali. Otto giorni ricchi di lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da oltre 30 diversi paesi del mondo. Ben 107 le opere selezionate, tra le quali 7 anteprime mondiali e 28 anteprime nazionali.
Ad arricchire le serate incontri con registi e attori per “Parlare di cinema” sotto le stelle nel meraviglioso contesto storico\paesaggistico del Castello Aragonese.
Tra i personaggi che interverranno il premio Oscar Bille August, il regista italiano Pupi Avati (presidente di edizione), e uno dei massimi esponenti del cinema israeliano, il regista Amos Gitai, che sarà premiato con l’Ischia Film Award (leggi qui la notizia). Oltre a loro, è prevista la presenza dell’attore Mattia Sbragia (che presenterà al festival la sua opera prima come regista), i registi Ugo Gregoretti, Davide Ferrario, Alessandro Rossetto, Fabio Mollo, Edoardo Winspeare e Angelo Longoni.
La giuria che decreterà i vincitori di questa edizione è composta dal direttore della fotografia Arnaldo Catinari, il documentarista Roland Sejko, l’attore Giovanni Esposito e lo scenografo di origini francesi Jean Manuel Martinez.
Durante la kermesse vi è inoltre una sezione mercato con la ‘Borsa Internazionale delle Location e del Cineturismo’, occasione di incontro tra il mondo del cinema e quello del turismo e il ‘Convegno internazionale sul Cineturismo’, con la partecipazione di personalità legate al cinema correlato al marketing territoriale.
La manifestazione, diretta da Michelangelo Messina, è realizzata con l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo, l’adesione del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano e con il contributo del MiBAC Direzione Generale Cinema e della Regione Campania, Assessorato alla cultura.