In occasione dei quarant’anni che ricorrono dalla realizzazione di “Salò o le 120 giornate di Sodoma“, l’ultimo discusso film girato da Pier Paolo Pasolini, l’Associazione Pro Loco Castelfranco Emilia celebra l’evento con una serie di iniziative molto interessanti. Tra esse, una mostra al Museo Civico “A.C. Simonini” all’interno della quale saranno esposti documenti originali e soprattutto fotografie inedite che rimandano al set della pellicola, che venne girata a Villa Sorra e nei dintorni, luoghi che appartengono al territorio di Castelfranco Emilia, utilizzando decine di abitanti del luogo come comparse.
La manifestazione, curata da Pro Loco Castelfranco Emilia in collaborazione con Archivio Maurizio Baroni, Cineteca di Bologna e Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini Bologna, è in programma dal 29 Marzo al 19 Aprile prossimi.
Per ulteriori informazioni, contattare prolocastelfrancoemilia@gmail.com.
Now loading...
Now loading...
Simone Pareti
Ultimi post di Simone Pareti (vedi tutti)
- Sì però: il nuovo singolo di Monica Bisio - 4 Luglio 2022
- Hill of Vision: Roberto Faenza racconta la storia del Nobel Mario Capecchi - 27 Giugno 2022
- Il demone romantico dei Suoni In-versi - 27 Maggio 2022
- Perspective: l’anima jazz mediterranea di Vittorio De Angelis tra classici e originalità - 24 Maggio 2022
- Mettere ordine: primo passo per il progetto solista di Marylin Mezzo - 28 Aprile 2022