Esterno Notte: Bellocchio e l’Italia del sequestro Moro
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Una biografia non edulcorata dell’operaio comunista ucciso dalle Brigate Rosse nel 1979 a soli 45 anni Mercoledì 24 gennaio 1979. Alle 6.35 di un’alba livida e fredda, in via Ischia,…
Nel marzo del 1978 avevo sei anni e mezzo e mi piaceva andare a scuola, giocare e ascoltare musica con il mio giradischi arancione: la mia canzone preferita del momento…
C’è un tunnel oscuro che, attraverso fili ricoperti di polvere e di oblio, conduce dritto alla memoria d’Italia e che disvela storie imperscrutabili e probabilmente incomprensibili se riportate al contesto…
Anche in un paese come il nostro, che con la memoria ha un rapporto strano e controverso, non è facile scindere il presente dal passato. Non è facile, soprattutto quando…