Dante: al cinema il tributo di Pupi Avati al sommo Poeta
Dopo la morte di Dante Alighieri viene deciso di risarcire il poeta per l’ingiustizia subita. E’ il 1350 e l’unico parente del Maestro è la figlia monaca ormai anziana. Il…
Dopo la morte di Dante Alighieri viene deciso di risarcire il poeta per l’ingiustizia subita. E’ il 1350 e l’unico parente del Maestro è la figlia monaca ormai anziana. Il…
700 anni fa, da esule a Ravenna, moriva il Sommo Poeta. Numerosi gli eventi artistici e culturali che lo celebrano “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai…
Temi come quello della reclusione, dell’isolamento e dell’alienazione sono di estrema attualità in questo particolare periodo storico. Ecco perché suona decisamente attuale il video di “Renegade Sun (Brexit)“, brano degli…
Firenze apre le porte a una delle più irriverenti e iconiche artiste viventi, Marina Abramović. La mostra dal titolo “Marina Abramović. The cleaner” è stata ideata per celebrare i cinquant’anni…
Spazio all’arte figurativa a cavallo tra Ottocento e Novecento, in mostra a Palazzo Strozzi a Firenze La prima sezione esposta ha un taglio storico e presenta pale d’altare, che costituiscono…
In occasione del quarantesimo anniversario dell’omicidio di Pier Paolo Pasolini, l’Italia intera si mobilita per commemorarne la scomparsa. La presentazione ufficiale dei fitto programma di eventi che interesseranno tutta la…
Presentato, presso il Combo Social Club di Firenze, il nuovo EP degli A Free Mama, una delle realtà italiane più interessanti e innovative del panorama underground. Intitolata Marginality, questa nuova…
Ogni anno l’eccellenza del cinema di animazione fa tappa a Firenze, grazie a Nemoland, evento organizzato dall’Accademia delle arti digitali Nemo. Mostre, interviste, premiazioni e workshop consentono ad aspiranti professionisti di…
Il binomio tra cinema e letteratura conosce una nuova interessante esperienza grazie a Paolo e Vittorio Taviani, che, rispettivamente a 84 e 86 anni, ci offrono un’altra importante gemma del…