Le arti, è noto, nobilitano l’animo umano. Se a ciò si aggiunge un’attività di volontariato finalizzata a una buona causa, possiamo dire che la nobilitazione è elevata all’ennesima potenza. Ecco perché ci sentiamo di plaudire a iniziative come ‘Il paese di Gertrude‘, che per il terzo anno consecutivo si celebra nella splendida cornice naturale di Cittadella del Capo. La perla del Tirreno cosentino accoglie come ogni anno un evento di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo, che si trasforma in una splendida festa di gioia, suoni e colori. Nel corso della tre giorni è possibile donare il sangue, iscriversi al Registro Italiano Donatori di Midollo, chiarire i propri dubbi con personale specializzato. Ma anche godere delle meraviglie acustiche e visive offerte da diversi artisti. Si parte il 18 agosto con i live di Fuori Tempo, Colomboloco, Adriano Bono e Torpedo Sound Machine, e 1UP sound. Il giorno seguente tocca invece a Takabum Street Band, Caruso e la Lurida Band, e poi Peppe Voltarelli. Chiusura il 20 con I Musicanti del Vento, Musicamanovella e Le Menti Vacanti.
Dal punto di vista delle arti figurative, spazio al Teatro dei Luoghi de Gli Argonauti, a mostre d’arte, pittura, fotografia, mosaici di riciclo, a “Donarte”, personale a cura di Barbara Lalle. E poi a esibizioni a sorpresa che non mancheranno di deliziare il pubblico.
In più, laboratori sul tema della donazione, “Argoexperience“, laboratorio di espressività corporea a cura de Gli Argonauti, Giocoleria e Slack Line a cura di Gise&Friends / Pattinaggio a cura di Pincio.com, e Parkour a cura di Team Lotto Parkour.
I presenti potranno fruire di Food&Drink in spiaggia, con aperitivi al tramonto e cibo fino a notte fonda.
I fondi raccolti durante il festival finanzieranno il progetto di assistenza domiciliare promosso dall’AIL Cosenza Fondazione Amelia Scorza in collaborazione con #ilpaesediGertrude e altri progetti per rafforzare il supporto psicologico dei pazienti ematologici in corso di elaborazione. Per maggiori informazioni, www.ilpaesedigertrude.org/portale
e www.facebook.com/IlPaeseDiGertrude
Idealista e visionario, ama l’arte come la vita, con disincanto, sogno e poesia…