Uno dei più importanti snodi esistenziali è la ricerca del sé. Le strade che incontriamo sono molte, le possibilità di perdersi e di perdere altrettante, ma per trovare il proprio posto è spesso necessario perdere qualcosa, o qualcuno. Non c’è chi trova le risposte al posto nostro, e restare al centro di noi stessi dirigendo le energie nei luoghi giusti non è sempre facile.
Ma è un nuovo giorno, ancora, e il salto è stato fatto senza progettare atterraggi, la notte scorre sulla strada come nell’inquadratura di Lost Higways.
Mille strade, nuovo singolo di Bumo, racconta di come tutti abbiamo perso nella vita. L’importante è stato non scoraggiarsi, non voltarsi indietro ed avere le idee chiare sul momento presente, uniche chiavi per aprire un nuovo capitolo.
L’ascoltatore viene trascinato in una sorta di viaggio tra scelte giuste e sbagliate, culminante in un “qui ed ora” che strizza l’occhio al futuro.
La traccia, articolata su un sottofondo di amore ed amicizia, esorta a credere in noi e nel nostro potenziale, per affrontare quello che succederà.

Bumo, nome s’arte per Edoardo Patti, è nato a Livorno nel 1995. Giovanissimo esprime subito interesse nei confronti della musica rap, sviluppando una particolare sensibilità verso il panorama rap italiano: Club Dogo, Gué Pequeno, Izi, Fabri Fibra per citare i più rappresentativi. Debutta come dj ma ben presto si accorge di voler esprimere se stesso e le proprie emozioni con altri strumenti, con un altro linguaggio: è lì che Edoardo decide di approdare al rap trovando la chiave per parlare di sé, del proprio mondo interiore. Dopo un anno entra nel rooster di Believe music con la quale fa uscire il primo disco ufficiale intitolato “Off wrld”, attualmente è impegnato a nuovi progetti artistici.

A curare il mix e il master di “Mille stradeParix Hilton, cantautore, rapper e produttore polistrumentista bolognese, molto attivo nel panorama musicale italiano, con il quale Bumo intrattiene un rapporto di stima ed amicizia. La registrazione è invece avvenuta presso lo studio di produzione musicale “Waves” sito nel polo audiovisivo del Cineporto di Genova Cornigliano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: