L’attualità di una figura come quella di Pier Paolo Pasolini resta intatta, anche a quasi quarant’anni dalla morte. Ne è ulteriore testimonianza “Un intellettuale in Borgata”, docu-film di Enzo De Camillis, dedicato proprio all’intellettuale di origine friulana scomparso tragicamente la notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 a Ostia.
L’opera raccoglie testimonianze illustri di personalità del cinema, della politica e della cultura, come Pupi Avati, Leo Gullotta, Maurizio Ponzi, Stefano Rodotà, Ugo Gregoretti e Pupi Avati che, nel ricordare Pasolini, ricordano la grandezza e l’attualità di una figura ancor oggi non capita forse fino in fondo.

UN INTELLETTUALE IN BORGATA: Guarda il trailer

       

 

 

Di Giulia Alessi

Studi classici, amante della musica e del cinema... ma non mi piacciono i musical :)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: