Esterno Notte: Bellocchio e l’Italia del sequestro Moro
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Il film di Paul Thomas Anderson con Alana Haim e Cooper Hoffman è una commedia volutamente imperfetta che concilia l’anima Quindicenne molto intraprendente conosce la sua anima gemella durante la…
Il volume, edito da Derive & Approdi, raccoglie le preziose testimonianze prodotte tra il 1987 e il 1991 dal docente di filosofia e redattore de “Il Manifesto” “Ora l’inverno del…
Una biografia non edulcorata dell’operaio comunista ucciso dalle Brigate Rosse nel 1979 a soli 45 anni Mercoledì 24 gennaio 1979. Alle 6.35 di un’alba livida e fredda, in via Ischia,…
The Post, l’ultimo film di Steven Spielberg, è una riflessione sulla libertà di stampa e sul valore dell’onesta di editori e redattori nel pubblicare la verità. Il regista di Indiana…
Abbiamo intervistato il cantautore milanese che ci ha parlato di politica, di sociale, di ambiente e di futuro Se si vuole analizzare con rigore e attenzione il fermento che ha…
Conoscenza profonda, “Higher Learning”: è questo il titolo della mostra fotografica ideata da Patti Smith ed esposta a Parma in occasione della Laurea Honoris Causa che il 3 maggio le…
C’è un tunnel oscuro che, attraverso fili ricoperti di polvere e di oblio, conduce dritto alla memoria d’Italia e che disvela storie imperscrutabili e probabilmente incomprensibili se riportate al contesto…
Abbiamo assistito allo spettacolo che, dopo Londra, sta mietendo successi al Teatro degli Arcimboldi Dalla West End londinese a Milano: “Mamma Mia!” è arrivato in città. Il musical sulle musiche…
L’opera di Gianni Borgna è andata in scena al Piccolo Eliseo di Roma Gianni Borgna, intimo amico recentemente scomparso di Pier Paolo Pasolini, rielabora l’universo pasoliniano chiedendosi, cosa direbbe Pasolini…
C’era un’altra Italia, tempo fa. L’Italia dell’impegno e della lotta, ma anche l’Italia della speranza, che partecipava attivamente alla vita politica e sociale con il desiderio e la convinzione che…