L’universo di Lucio Dalla in mostra a Roma
Grande successo di pubblico per la mostra-evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa” all’Ara Pacis di Roma fino al 5 Febbraio. È un’impresa delicata quella di raccontare Lucio…
Grande successo di pubblico per la mostra-evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa” all’Ara Pacis di Roma fino al 5 Febbraio. È un’impresa delicata quella di raccontare Lucio…
Il documentario è un genere difficile da proporre sul grande schermo, il più delle volte. Ennio, tributo a Morricone di Giuseppe Tornatore, dimostra come a volte le regole sono fatte…
Antidiva iconica, attrice impegnata, colta, drammatica, comica, voce roca, calda, avvolgente, sguardo malinconico, intenso, sorriso superbo e trascinante, ma soprattutto profonda intelligenza, verve, brillante senso dell’umorismo e anima illuminata. “Grande…
Tra i personaggi che hanno inciso più di tutti nella cinematografia popolare italiana degli ultimi quarant’anni, c’è sicuramente Carlo Verdone. Caratterista, comico, ma non solo. Sceneggiatore, regista, personaggio a tutto…
Abbiamo intervistato Michele Neri, storico autore del programma di Raiuno che in estate si conferma campione di ascolti James Matthew Barrie diceva che Dio ci ha donato la memoria perché…
Al cinema si va soprattutto per sorridere. Benedetta follia, l’ultimo film di Carlo Verdone è l’ennesima dimostrazione del talento di un cineasta a tutto tondo. Dopo venticinque anni di matrimonio…
E’ in postproduzione “A casa“, il nuovo film di e con Antonio Albanese che racconta, attraverso la lente della commedia, il problema dell’immigrazione. La storia, paradossale, parte dalla folle idea in…
Promette faville la nuova coppia comica del cinema italiano: due mostri sacri come Carlo Verdone e Antonio Albanese in una storia frizzante e a tratti surreale. Ecco la fotogallery del…
La commedia diretta dal regista romano e interpretata dall’inedito duo è in sala a partire dal 28 gennaio Nuova commedia in arrivo per Carlo Verdone. A due anni da “Sotto…
A meno di ventiquattro ore dalla chiusura ufficiale della Festa del cinema di Roma si tirano le somme di questa decima edizione. Saranno stati i pochi nomi sul red carpet,…
Il presente è decadente e ironico, effimero e metafisico. La sua volgarità è attutita dalle ombre malinconiche del passato che, lasciando impronte che sanno di misticismo, rimandano a un futuro…