Senza fine: Ornella Vanoni diva autoironica e decadente
Il documentario diretto da Elisa Fuksas sulla cantante milanese crea uno spazio e una dimensione fuori dal tempo “Ho inventato uno spazio nelle terme di Castrocaro – dice la regista,…
Il documentario diretto da Elisa Fuksas sulla cantante milanese crea uno spazio e una dimensione fuori dal tempo “Ho inventato uno spazio nelle terme di Castrocaro – dice la regista,…
In programma a Roma la proiezione del documentario diretto da Francesca Borghetti che racconta la storia della climber iraniana Nasim Eshqi Una serata all’insegna della montagna e di una storia…
Il nuovo documentario di Barbara Cupisti, fuori concorso al Torino Film Festival, mostra un ritratto a denti stretti della società statunitense My America, l’ultimo documentario di Barbara Cupisti, è…
Tutto pronto a Venezia per la 74ma edizione della Mostra del Cinema. Tra le iniziative in programma, il Premio Mimmo Rotella, intitolato alla memoria del geniale artista di origine calabrese.…
In programma su Netflix il documentario del regista tedesco sulla mitica danzatrice della leggendaria compagnia Tanztheater Wuppertal Fragilità e forza come paradossi simmetrici alla base del rapporto con la danza. Questo…
Abbiamo intervistato la regista, attrice e produttrice statunitense di origine calabrese, molto legata alla terra dei propri genitori, e desiderosa di raccontarla. “I calabresi non dovrebbero rassegnarsi alla realtà”, dice…
Presentato fuori concorso alla 73ª Mostra del Cinema di Venezia, nella nuova sezione Cinema nel Giardino, Robinù, l’intenso docu-film ideato e diretto da Michele Santoro, basato sui veri volti dei…
Il ritorno alla regia cinematografica di Silvio Soldini (fra le pellicole più note “Pane e tulipani” e “Agata e la tempesta”), avviene con il film-documentario “Il fiume ha sempre ragione”,…
Tre anni di lavorazione, 110 riprese in 60 paesi, 2.020 interviste in 63 lingue, 500 ore di filmati aerei, 2.500 ore di girato. Sono i numeri impressionanti di HUMAN, l’ultimo…
Il documentario diretto da Evgeny Afineevsky racconta senza filtri e senza censure la violenza che si è abbattuta sull’Ucraina tra il 2013 e il 2014 a partire da quella che sembrava una…
Se avessi le parole è la storia di due ragazzi della periferia romana che si piacciano come sanno piacersi due adolescenti: con imbarazzo e un po’ di impaccio. Ad aumentare la…
Roberto Pampaloni racconta una storia che quotidianamente consuma il proprio dramma dell’indifferenza generale. È la storia di chi non ha casa, di chi ha perso tutto nella vita perché non…
Sono trascorsi 4 anni dalla tragica scomparsa il 23 luglio 2011 di Amy Winehouse che a soli 27 anni morì per eccesso di alcool. Il 15, 16 e 17 settembre arriverà…
Conservare le immagini del “come eravamo”, per fare tesoro del passato, e dare ai ricordi la dignità che meritano. E’ questo il senso del festival “Il gusto della memoria”, una…