Rapito: Bellocchio e la spietatezza della religione
Edgardo è un bambino nella Bologna del 1858. Vive con la sua famiglia nel quartiere ebraico del capoluogo emiliano. Un giorno alcune guardie del Papa lo prelevano con la forza…
Edgardo è un bambino nella Bologna del 1858. Vive con la sua famiglia nel quartiere ebraico del capoluogo emiliano. Un giorno alcune guardie del Papa lo prelevano con la forza…
Abbiamo intervistato l’avvocato e scrittore milanese, autore del thriller ambientato in Vaticano edito da Baldini+Castoldi Credere è un bisogno o un’assurdità? E cos’è la fede? Un comodo rifugio per anime…
Roberto Faenza porta al cinema la storia della ragazza rapita nel 1983 e mai più ritrovata. Riccardo Scamarcio è Renatino De Pedis 22 giugno 1983, ore 19: Emanuela Orlandi, 14enne…
Forte, ironico, a tratti quasi blasfemo, Il Camerlengo Walter è un cardinale alle prese con i preparativi per il Giubileo, ma si trova a combattere diverse strane vicissitudini. Si imbatte nei…
Roma, centro del potere, oggi come ieri. E, oggi come ieri, Roma include nel proprio ventre Suburra, il luogo in cui si incontrano politica e malaffare, istituzioni e criminalità, siglando…
Dopo il “derby” tra monarchia e Repubblica, che di fatto rappresentò l’inizio della storia moderna d’Italia, il referendum sul Divorzio fu archetipo di un forte contrasto, che infiammò i dibattiti…