Abbiamo avuto il piacere di colloquiare telefonicamente con il cantautore milanese, alla vigilia dell’appuntamento che lo vedrà protagonista a Vibo Valentia, nel corso del TropeaFestival Leggere &…
Vittorio Sgarbi, ferrarese, laureato in filosofia con specializzazione in storia dell’arte presso l’Università di Bologna, è funzionario – storico dell’arte direttore coordinatore – assegnato alla Soprintendenza…
Abbiamo intervistato Giacomo Di Girolamo, che nel suo ultimo libro dà vita a un’originalissima Spoon River italiana, con fatti, misteri e personaggi noti e meno…
Abbiamo intervistato la giovane scrittrice genovese, in libreria con il suo ultimo romanzo “Niente è come te”. In un mondo sopraffatto dal rumore, raccontare…
Napoli è un profumo di mare, è la voce dei bambini, ma è anche una carta sporca della quale non importa a nessuno. Pino Daniele…
L’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali: a sancirlo è l’articolo 11 della nostra Costituzione. Se parlare di guerra alle nostre…
Anche in un paese come il nostro, che con la memoria ha un rapporto strano e controverso, non è facile scindere il presente dal passato.…
I Perturbazione sono tra i gruppi musicali più famosi del momento, grazie alle radio e alla loro partecipazione al Festival di Sanremo 2014. Ma non…
Ci sono storie ed esperienze umane che gravitano attorno a un’idea, e su quell’idea costruiscono un percorso che, una volta tracciato, rimane costante, del tutto…
Un viaggio nell’esistenza, quello di Andrea Luna, il protagonista di “Se la vita che salvi è la tua”. Un romanzo intenso e vivo, con il…