Esterno Notte: Bellocchio e l’Italia del sequestro Moro
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Nel 1978 l’Italia è in preda a una simil guerra civile interna. Organizzazioni criminali che si definiscono rivoluzionarie hanno dato il via a un regno del terrore che opera per…
Una biografia non edulcorata dell’operaio comunista ucciso dalle Brigate Rosse nel 1979 a soli 45 anni Mercoledì 24 gennaio 1979. Alle 6.35 di un’alba livida e fredda, in via Ischia,…
Nel marzo del 1978 avevo sei anni e mezzo e mi piaceva andare a scuola, giocare e ascoltare musica con il mio giradischi arancione: la mia canzone preferita del momento…
La vita disegna parabole esistenziali a volte davvero impossibili da immaginare e offre contrasti emotivi di notevole entità, mettendo alla prova anche i cuori più abituati alle intemperie. E il…
Come è accaduto spesso in altre occasioni è la magia della musica a compiere il miracolo: l’attacco terroristico di sabato sera a Londra non ha fermato le oltre 50mila persone…
C’è un tunnel oscuro che, attraverso fili ricoperti di polvere e di oblio, conduce dritto alla memoria d’Italia e che disvela storie imperscrutabili e probabilmente incomprensibili se riportate al contesto…
Il senso del “fare memoria” per raccontare la storia dei magistrati uccisi in Italia. E’ questo il topos da cui parte e si sviluppa “Toghe rosso sangue”, il coraggioso libro…
Salutiamo un anno nel quale ci hanno accompagnato storie e personaggi, tra paura e voglia di speranza. Ricordiamo i protagonisti principali degli ultimi 12 mesi… A – Amnesty International: Il 2016…
Andrew Niccol dirige una pellicola che indaga su uno degli aspetti della guerra al terrorismo più controversi e non ancora analizzati a dovere Il maggiore Tommy Egan (Ethan Hawke) è un…
Salutiamo un anno nel quale ci hanno accompagnato storie e personaggi, tra paura e voglia di speranza. Ricordiamo i protagonisti principali degli ultimi 12 mesi… A – Aylan: la sua foto…
Parigi, dal pianto europeo alle parole commosse d’oltreoceano, per una straordinaria collaborazione musicale Dopo i tragici fatti di Parigi risalenti al 13 Novembre 2015, la sensibilità mondiale è stata intaccata nel…
La guerra non conosce limiti né barriere. Spazza via certezze e convinzioni, fa proprie necessità e idee, e colora di sangue e di morte spazi e persone. Dopo settant’anni, c’è…
Si son presi il loro cuore. E’ accaduto all’alba, la luna era scomparsa da poco, portandosi via i sogni degli studenti del campus di Garissa, in Kenya. Sogni popolati da…
Il texano Chris Kyle ha imparato da piccolo la lezione di suo padre, secondo cui il mondo si divide in lupi, pecore e pastori del gregge, questi ultimi incaricati di…
La terribile attualità di questi giorni fa riecheggiare costantemente in primo piano la Siria, paese martoriato da una guerra civile che si combatte ormai dal 2011. Ai giornalisti, che raccontano…