Cresce l’attesa per la nuova pellicola di Derek Cianfrance, già regista del pluripremiato “Blu Valentine” (2010) e di “Come un tuono” (2012), che grazie al suo “The Light Between Oceans”, presentato in concorso alla 73ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, si candida a gran voce come possibile vincitore dell’ambito Leone d’Oro.
Adattamento cinematografico del romanzo “La luce sugli oceani”, opera prima di M. L. Stedman e caso editoriale straordinario nel biennio 2011-2012, la pellicola racconta la storia di Tom Sherbourne, interpretato magistralmente dal neo candidato all’Oscar Michael Fassbender, che, dopo aver trascorso quattro anni al fronte, ritorna in Australia e, fedelmente supportato e accompagnato dalla moglie Isabel, il premio Oscar Alicia Vikander, decide di accettare un lavoro come custode del faro di una piccola isola sperduta e deserta.
La serena quotidianità della coppia, tuttavia, verrà ben presto intaccata dai vagiti di una neonata, naufragata in mare e accompagnata dal cadavere di un uomo. Dopo aver deciso, nonostante le iniziali titubanze di Tom, di crescere la piccola come una figlia, i due si troveranno a dover affrontare, una volta tornati nella terra ferma, l’improvviso arrivo di Hannah Roennfeldt, interpretata da Rachel Weisz, che sostiene di essere la madre della bambina, nonché moglie del defunto trovato con essa. Tom e Isabel si renderanno, quindi, ben presto conto che non esistono solo loro al mondo e che ogni luce genera necessariamente delle ombre.
Il film, che sarà proiettato a Venezia in anteprima mondiale durante la seconda serata della Mostra, in data 1 settembre, uscirà nelle sale americane a partire dal giorno seguente.
THE LIGHT BETWEEN OCEANS – Il trailer
THE LIGHT BETWEEN OCEANS (Usa 2016, Drammatico). Regia di Derek Cianfrance. Con Michael Fassbender, Alicia Vikander, Rachel Weisz. Dreamworks.