Una storia autobiografica e universale che riesce a raccontare il mondo con drammaticità e (auto)ironia, che guarda dritto negli occhi il nostro presente e cerca di trovare il modo più giusto di interpretarlo ogni giorno. Il nuovo frutto del talento e del lavoro costante di un artista senza compromessi e in continua evoluzione, capace di andare sempre oltre i limiti, gli schemi e le definizioni, sfidando se stesso e il suo pubblico.

Infinite possibilità per esseri finiti è il nuovo album di Giovanni Truppi. Anticipato dai singoli Alcune considerazioni, Le persone e le cose, La felicità e Moondrone, il nuovo album è prodotto da Marco Buccelli e Niccolò Contessa e arriva a quattro anni dal precedente LP “Poesia e civiltà” e un anno dopo la pubblicazione di “Tutto L’universo“, l’antologia che ha raccolto i primi 10 anni di carriera del musicista napoletano, uscita in seguito alla sua partecipazione alla 72esima edizione del Festival di Sanremo con Tuo padre, mia madre, Lucia.

Un disco urbano, ambientato in una precisa dimensione temporale, che percorre la strada da Centocelle a Bologna calandosi nei quartieri di cui parla e in cui vive, che diventano parte essenziale della narrazione attraverso registrazioni ambientali, soundscape e field recording che fanno da collegamento a un mix di generi e suoni, in cui l’incertezza e la frammentazione interiore si fanno vero e proprio linguaggio e cifra stilistica. Diciotto tracce che spaziano dal rock e dai richiami alla tradizione cantautorale italiana alla musica elettronica e ambient, dai lampi impressionisti del solo pianoforte fino alla reinterpretazione, autorizzata personalmente dai fratelli Brian e Roger Eno, del loro brano strumentale Blonde. Il disco esplora anche nuove strade, quasi del tutto inedite per Giovanni, in una serie di brani in cui domina lo spoken word con improvvise e impreviste deviazioni nei territori dell’hip hop più astratto.

Un album che, partendo dal personale e dal particolare, arriva al collettivo e all’universale.

Giovanni Truppi, INFINITE POSSIBILITA’ PER ESSERI FINITI, 2023.

Tracklist

1. Intro
2. Centocelle
3. La felicità
4. Donut I
5. Moondrone
6. Burger King
7. Alcune considerazioni
8. Amarsi come i cani
9. Le persone e le cose
10. Donut VI
11. Amico
12. Donut XVII
13. Infinite possibilità
14. Temporale
15. L’uomo buono muore
16. Donut XV
17. Camminando per via Indipendenza un sabato sera ascoltando la nuova canzone dei fratelli Eno
18. Fine

Di Giulia Alessi

Studi classici, amante della musica e del cinema... ma non mi piacciono i musical :)