Esce “Nel respiro del mondo”, nuovo album della band di Federico Zampaglione: uno spazio concettuale per permettere al nostro mondo interiore e alla nostra anima di esprimersi liberamente

DIGIPACK.inddE’ il mare il filo conduttore che anima l’undicesimo album dei Tiromancino, “Nel respiro del mondo“, anticipato dal singolo “Piccoli miracoli“. Il mare come spazio sconfinato, libero, cui affidarsi e affidare i pensieri più intimi, simbolo di una natura incontaminata, custode e complice di emozioni e sensazioni molteplici e a volte contrastanti.

Il mare è un rifugio dove trovare un po’ di serenità, lontani dalla confusione e dal caos della vita quotidiana. E’ espressione delle nostre paure, può farci sentire soli e spaesati a confronto con la sua immensità. E’ luogo d’incontro e scambio con nuove culture e realtà differenti.

Traccia dopo traccia, onda dopo onda, in quest’album ritroviamo quei significati e sensi che il mare racchiude; riconosciamo il flusso continuo dei nostri pensieri e i nostri stati d’animo.

Nel respiro del mondo” è “un disco che cerca nuovi spazi sonori e letterari con cui confrontarsi, in cui riconoscere quella parte di noi stessi che ha bisogno di ossigeno e luoghi meno contaminati in cui far esprimere e liberare l’anima”.

Un altro elemento importante cui i brani fanno riferimento è il Tempo. Il Tempo che scandisce e definisce il ritmo della nostra vita, che influenza le nostre giornate, un tempo che bisogna imparare a gestire per poterci riappropriare dei nostri spazi, ritrovare noi stessi ed esprimerci liberamente. Così Federico Zampaglione leader del gruppo: Vorrei che questo disco fosse una piccola finestrella di pace che si apre su una realtà caotica e rumorosa. Mi piacerebbe che la gente, ascoltandolo, sentisse il tempo che si ferma”.

NoteVerticali.it_Tiromancino_3Dal punto di vista musicale, l’album presenta uno stile caratterizzato da sonorità etniche ed elettroniche, derivante da una ricercata e calibrata commistione tra suoni e strumenti differenti: percussioni, chitarre elettriche e acustiche, tastiera, bassi. Indice della volontà di Zampaglione di attribuirvi un’impronta sonora innovativa, distinta e differente da quella delle produzioni precedenti e, a tal proposito, spiega: “I suoni sono meno vintage, più contemporanei, puliti, essenziali, con un groove che prima non c’era. (….) Ho cercato di fare la sintesi del mio meglio e anche dal punto di vista vocale (il disco) è più maturo. La musica è un’arte talmente vasta che c’è sempre qualcosa da imparare”.

NEL RESPIRO DEL MONDO – TIROMANCINO

  1. Piccoli miracoli
  2. Tra di noi
  3. Molo 4
  4. Imprevedibile
  5. L’ultimo treno della notte
  6. Come musica per sempre
  7. Mare aperto
  8. Il linguaggio segreto dei pesci
  9. Onda che vai
  10. Non dipende da noi

Di Mariele Scifo

Siciliana DOC, laureata in Comunicazione, non riesce a staccarsi da Roma nonostante tutte le contraddizioni e i problemi. Ama l'arte in tutte le forme espressive e adora leggere. E' alla ricerca di un po' di equilibrio