Ragazzo italiano: Gian Arturo Ferrari dipinge l’Italia del dopoguerra
C’era un’altra Italia, tempo fa. Un’Italia che guardava ai sogni di ieri come a incubi di una stagione terribile, con lutti e dolore, e cercava nel presente la speranza di…
C’era un’altra Italia, tempo fa. Un’Italia che guardava ai sogni di ieri come a incubi di una stagione terribile, con lutti e dolore, e cercava nel presente la speranza di…
Un’esplorazione tout court dell’universo amoroso degli anni Duemila, dal punto di vista occidentale delle cose La vita di coppia è una storia di equilibri in perenne precarietà. Sembra questa la…
Una vittoria per certi versi annunciata, quella di Nicola Lagioia. Il suo “La ferocia“, edito da Einaudi, ha convinto gran parte dei giurati e ha conquistato il Premio Strega 2015.…
Sono stati resi noti i candidati al Premio Strega 2015. Nella rosa, che include dodici titoli, fanno spicco “La sposa” di Mauro Covacich, “La ferocia” di Nicola Lagioia, “Final cut”,…
Nella storia di ogni comunità, il senso di appartenenza dell’individuo è fondamentale. Utile a ricostruire la storia di ciascuno, il suo ruolo e le sue peculiarità. Ancestrale e arcaico, profuma…
Ivo Brandani è un uomo concreto di 69 anni. Lavora come ingegnere per conto di una multinazionale a un progetto segreto quanto sconcertante, la ricostruzione in materiali sintetici della barriera…
Forse il bisogno più intimo che ciascuno di noi possiede, al di là dell’istinto naturale verso la soddisfazione delle proprie necessità primarie, è quello di un riconoscimento da parte del…