Sono stati resi noti i candidati al Premio Strega 2015. Nella rosa, che include dodici titoli, fanno spicco “La sposa” di Mauro Covacich, “La ferocia” di Nicola Lagioia, “Final cut”, dell’esordiente di origini calabresi Vins Galico, ma soprattutto “Il paese dei coppoloni“, romanzo di Vinicio Capossela (qui la nostra recensione). L’opera del cantautore di origini irpine, ispirata alle tradizioni e ai personaggi del suo territorio, è il libro candidato scelto da Feltrinelli.
Ecco il commento di Capossela all’indomani della scelta: “Mi è sempre sembrato un liquore alchemico e avvelenante, lo Strega… ‘Che strega le parole…’ Che poi più che di streghe, si tratta di masciàre. Creature che si danno convegno intorno alla gran noce di malevento… E s’involano invisibili, per l’unguento che si spalmano addosso, sollevate da un vento che può cambiare nome, e può essere Bene o Male… vento… Si può dire che sia l’albero del bene e del male… L’albero della conoscenza, che ha già portato l’uomo alla cacciata dal paradiso… Di queste creature della cupa, il paese dei Coppoloni ne è pieno. Si fanno vedere da uno solo alla volta, per non essere credute…“. La foto in questa pagina ritrae Capossela con i suoi “padrini” per lo Strega, Eva Cantarella e Gad Lerner. Ricordiamo che il cantautore sarà al Teatro Auditorium dell’Università della Calabria, a Rende (CS), la mattina del prossimo 23 aprile, in occasione dell’iniziativa #ioleggoperchè.
Ecco invece l’elenco dei 12 libri finalisti del Premio Strega 2015:
- Il paese dei coppoloni (Feltrinelli) di Vinicio Capossela
- La sposa (Bompiani) di Mauro Covacich
- Storia della bambina perduta (e/o) di Elena Ferrante
- Final cut (Fandango) di Vins Gallico
- Chi manda le onde (Mondadori) di Fabio Genovesi
- La ferocia (Einaudi) di Nicola Lagioia
- Il genio dell’abbandono (Neri Pozza) di Wanda Marasco
- Se mi cerchi non ci sono (Manni) di Marina Mizzau
- Come donna innamorata (Guanda) di Marco Santagata
- Via Ripetta 155 (Giunti) di Clara Sereni
- XXI Secolo (Neo) di Paolo Zardi
- Dimentica il mio nome (Bao Publishing) di Zerocalcare
La cinquina dei finalisti sarà comunicata mercoledì 10 giugno, mentre per conoscere il nome del vincitore occorrerà attendere giovedì 2 luglio. La cerimonia si terrà nella cornice di Villa Giulia, a Roma. Ricordiamo che nel 2014 il Premio Strega è andato a Francesco Piccolo, con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti” (qui la nostra recensione).
Now loading...
Now loading...
Luigi Caputo
Ultimi post di Luigi Caputo (vedi tutti)
- Tutte le volte che mi sono innamorato: il gioco di coppia tra sentimento e relazione - 27 Giugno 2022
- Brunori Sas a Cosenza: energia e applausi nella prima sera d’estate - 22 Giugno 2022
- Caro Pier Paolo: il Pasolini etereo e vivo di Dacia Maraini - 7 Giugno 2022
- Bang Bang Baby: intervista a Carmelo Giordano - 28 Maggio 2022
- La salita dei giganti: Francesco Casolo e la saga dei Menabrea - 20 Maggio 2022