Il Banco del Mutuo Soccorso, Ariosto, Orlando e le forme dell’amore
Continua, senza cedere il passo a nostalgie e ripetizioni, il lungo e ininterrotto rapporto d’amore tra il più importante gruppo di musica italiana e il suo pubblico. Era il 1980,…
Continua, senza cedere il passo a nostalgie e ripetizioni, il lungo e ininterrotto rapporto d’amore tra il più importante gruppo di musica italiana e il suo pubblico. Era il 1980,…
E dopo 50 anni dal primo disco, fatto insieme, ma da separati, ognuno le sue canzoni, e pochi punti di contatto, anche di tipo artistico, era ora che Francesco De…
Non l’ennesimo ricordo in fotocopia, ma una ragionata, emozionante e divertente rielaborazione del Battiato prog e sperimentale Uno dei momenti più interessanti della produzione di Franco Battiato coincide con quel…
La nostalgia senza tristezza del figlio di Giusto e la sua viva rielaborazione del percorso che il padre fece di pari passo con Franco Battiato per formare la coppia più…
Alice, Paola Turci, Vinicio Capossela, Gianni Morandi e tanti altri in un viaggio mentale pieno di ricordi e commozione. E con qualche sbavatura… L’invito al viaggio di cui nell’omonima canzone…
Di solito le presentazioni scritte degli album non servono a molto, perché non dicono granché. La musica è fatta per essere ascoltata, e i testi delle canzoni per essere musicati…
Siamo stati alla Festa del Cinema di Roma all’anteprima del film del Boss. Il Boss ha ancora fatto colpo. Perché, se è riuscito a non fare avere un centimetro quadro…
Milano è la città in cui un Franco Battiato diciottenne andò a cercare fortuna, appena finito il Liceo in Sicilia. E dove, appena arrivato, con quella nebbia e quell’aria particolare,…
Forse nessun album di Bruce Springsteen era stato preceduto, come Western Stars, da una discussione come quella che c’è stata sui social network, almeno qui in Italia, una volta anticipati…
?? Questo disco io l’ho atteso tantissimo. Mi trovavo, nei giorni in cui uscì, ad Abano Terme, e ogni giorno facevo la spola tra Abano e la vicina Padova dove…
Lo ricordo bene quel ritorno dal primo concerto di Bruce Springsteen al Flaminio di Roma. Stavamo passando su un ponte sopra il fiume Tevere, il nostro “The river”, e, scherzando,…
Abbiamo intervistato il cantautore – Premio Tenco 2018 – autore di una rivisitazione de “La Voce del padrone”, capolavoro indiscusso dell’artista siciliano “La voce del padrone” di Franco Battiato è…
Quando ci si occupa di musica, perché per passione la si ascolta, e si prova pure a scriverla, capita di incontrare persone cosiddette del settore. Una di queste, anni fa,…
C’è un verso nell’ultimo album di Jovanotti, Oh, vita, che dice: “le canzoni non devono essere belle”. Ecco, a me pare che il suo autore abbia preso molto alla lettera…
“Questo luogo è pieno di fantasmi“, esclama David Gilmour sul palco di Pompei, durante il concerto che è stato trasposto in un film, proiettato per soli tre giorni nei cinema, e…