Flashback: Cristina Comencini e le donne che sfidano il mondo
In un romanzo vivo e intenso, la scrittrice romana racconta quattro storie di emancipazione declinate al femminile A muovere il mondo sono le idee, quelle che se guidate dall’istinto di…
In un romanzo vivo e intenso, la scrittrice romana racconta quattro storie di emancipazione declinate al femminile A muovere il mondo sono le idee, quelle che se guidate dall’istinto di…
Marco Marsullo confeziona per Feltrinelli un romanzo piacevole e ricco di humour, con riflessioni acute sulle paure di chi non vuole o non sa come legarsi per sempre “L’amore…
Ruggero Cappuccio ci regala un romanzo intenso e appassionato, sullo sfondo di una Palermo immersa nella propria decadente bellezza ACQUISTA QUI IL LIBRO Dopo aver seminato macerie quando era presente,…
Una raccolta pubblicata da Feltrinelli riporta alla giusta attenzione uno dei più importanti narratori americani del Novecento Nell’eloquio di ipocrita magnificenza di voci allineate che ha disegnato la parabola del…
C’era un’altra Italia, tempo fa. Un’Italia che guardava ai sogni di ieri come a incubi di una stagione terribile, con lutti e dolore, e cercava nel presente la speranza di…
“Sono un tipico esempio di come agisca in maniera diffusa lo spirito incerto e schizoide dei tempi, per cui, mentre sto appena vivendo un’esperienza, mi sento accerchiato da tutte le…
Dal 3 all’ 8 Maggio la rassegna sarà ospitata al cinema Farnese di Roma per poi proseguire fino a Dicembre in altre 10 città italiane L’undicesima edizione del Festival del…
Vincitore del Premio Strega Giovani nel 2014 con il romanzo “Non dirmi che hai paura” e autore del romanzo-inchiesta “Alveare”, lo scrittore milanese di origini lucane torna in libreria con…
Esti è un titolo, anzi, è il titolo del romanzo pubblicato dallo scrittore ungherese Péter Esterházy. Ed è il nome del protagonista cui ruota intorno tutto il romanzo stesso più…
Daniela Mattalia ci regala un romanzo fresco e piacevole, nel quale anche il dolore assume connotazioni da commedia Essere normali è la vera rivoluzione. Il concetto, cantato da Lucio Dalla…
“Nostro imperativo morale è mantenere vivo il ricordo di quel giorno, contro la cultura della dimenticanza.” (Pietro Grasso) Storie di Sangue, Amici e Fantasmi, è una sorta di album dei…
C’è un tunnel oscuro che, attraverso fili ricoperti di polvere e di oblio, conduce dritto alla memoria d’Italia e che disvela storie imperscrutabili e probabilmente incomprensibili se riportate al contesto…
Oggi v’invito a leggere il nuovo libro di Lorenzo Marone, “Magari domani resto“: è un inno di speranza in chiave partenopea. Abbiamo incontrato l’autore nella sede milanese della casa editrice Feltrinelli.…
Metti una sera, nella Milano da bere, un aperitivo con Marco Missiroli dove confidenzialmente si racconta, nella storica sede della Feltrinelli Editore, tra atmosfere minimal-bohémien, cosa ad oggi rappresenta il…
Si è tenuto alla Feltrinelli di Milano l’incontro con i blogger per la presentazione del nuovo libro di Antonio Incorvaia ed Alessandro Rimassa, “Generazione mille euro remix“. Il testo esce a…