Mario Monicelli, i migliori film
Il 29 novembre 2010 ci lasciava, con un gesto estremo, quasi come a voler farsi da parte in un mondo che forse non gli apparteneva più, Mario Monicelli. Tra i…
Il 29 novembre 2010 ci lasciava, con un gesto estremo, quasi come a voler farsi da parte in un mondo che forse non gli apparteneva più, Mario Monicelli. Tra i…
“Se escludi il cibo, tutto è epifenomeno: la sabbia, la spiaggia, lo sci, l’amore, il lavoro, il tuo letto: epifenomeno. Come dice l’Ecclesiaste: vanitas vanitatum”. Questa frase, tratta da La grande abbuffata,…
Parlare di Antonio Tabucchi senza citare il Portogallo sarebbe un’offesa che lo scrittore nato a Pisa non meriterebbe. Tabucchi era italiano e portoghese insieme, amava Fernando Pessoa e Lisbona, forse…
Al TAU di Rende nuova trasposizione teatrale, diretta da Liliana Cavani e con Geppy Gleijeses, per la commedia forse più celebre di Eduardo De Filippo. “L’attore crea con la…
Il mondo del cinema piange il regista che nei suoi film ha raccontato le speranze e le illusioni della società italiana di metà Novecento “Il cinema è bello se…
Libero Marsell è un dodicenne timido e introverso, che nella Parigi di fine anni ’70 cresce in una famiglia a metà, e non solo perché il padre è francese e…
Una scelta sorprendente, che carica di ulteriori aspettative la 71ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ci riferiamo alla decisione di nominare Alexandre Desplat come presidente della Giuria che…
Tocca quota 67 l’edizione 2014 del Festival del Cinema di Cannes, in programma dal 10 al 25 maggio, che vuole omaggiare il talento di Marcello Mastroianni dedicando proprio a lui…