L’artista calabrese illustra il capolavoro felliniano in un libro, edito da Rubbettino e curato da Piero Mascitti e Laura Pacelli, che vanta contributi culturali eccellenti…
La mostra Canova -Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna è stata inaugurata il 25 ottobre e chiuderà il 15 marzo 2020 presso la sede milanese…
Aperta già lo scorso 12 marzo, ci sono ancora delle settimane a disposizione per visitare la mostra in corso a Palazzo Reale dedicata al pittore…
Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura insieme a Palazzo Reale e l’Associazione Civita, la mostra Carlo Carrà – Una vita appassionata occupa un…
Firenze apre le porte a una delle più irriverenti e iconiche artiste viventi, Marina Abramović. La mostra dal titolo “Marina Abramović. The cleaner” è stata…
Il prossimo 24 giugno terminerà la mostra Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia allestita a Palazzo Reale di Milano dallo scorso 21 febbraio.…
Gli anni sessanta sono stati un crocevia per lo sviluppo della società così come la conosciamo oggi. Il desiderio di rottura e di conseguente ricostruzione…
Fino al 4 febbraio 2018 alla reggia di Venaria Reale di Torino sarà possibile visitare la mostra dal titolo “Peter Lindbergh – A Different…
Ultimi giorni per visitare la mostra fotografica dell’artista olandese Viviane Sassen presso la galleria milanese Carla Sozzani, sita al civico 10 di Corso Como, a…
Noi piacentini, si sa, siamo un popolo di timidoni. Un po’ come la nostra città che, chiusa tra le sue quattro mura, fatica ad uscire…