Dino Campana, un’anima vagabonda
Dino Campana è stato un poeta sofferente. Dilaniato e solo, forse ha trovato soltanto nella poesia un conforto sincero. La sua biografia, fitta di mistero, è stata la più studiata…
Dino Campana è stato un poeta sofferente. Dilaniato e solo, forse ha trovato soltanto nella poesia un conforto sincero. La sua biografia, fitta di mistero, è stata la più studiata…
In occasione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri che si celebra il 25 marzo, Rai Cinema presenta un progetto multipiattaforma dedicato alla Divina Commedia. In particolare l’universo…
Liriche e versi tornano ad animare favorevolmente il dibattito culturale dei nostri tempi. Segnaliamo le importanti raccolte firmate da Vera Linder, Riccardo Innocenti, Edith Dzieduszycka, Carlotta Cicci, Anna Cascella Luciani…
Dopo la morte di Dante Alighieri viene deciso di risarcire il poeta per l’ingiustizia subita. E’ il 1350 e l’unico parente del Maestro è la figlia monaca ormai anziana. Il…
Al Festival ‘Teatro nel bicchiere’ di Scansano la drammaturgia di Ian Gualdani e Giacomo De Dominici ispirata alla poetessa russa Com’è bestia, l’amore, scriveva Caproni, bevendo dalla miglior fonte di…
In un’opera che è insieme romanzo e monologo, l’autore romano dà vita a una storia feroce e struggente A tre anni dall’uscita de L’evidenza (Castelvecchi), romanzo che sotto la maschera…
Domenica 3 Aprile a Roma, presso Zeugma, incontro con due poeti: l’ucraino Yurij Tarnavs’kyj e il russo Sergej Gandlevskij. Parteciperanno anche Lorenzo Pompeo e Claudia Scandura Un testimonianza di pace…
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. Una morte atroce, tuttora avvolta nel mistero, per una delle figure senz’altro più scomode della cultura…
Da Marinella al suonatore Jones passando per Maria, Geordie e Don Raffaè: un viaggio che omaggia l’arte del poeta disobbediente del Novecento Gli uomini e le donne che Fabrizio De Andrè fa…
700 anni fa, da esule a Ravenna, moriva il Sommo Poeta. Numerosi gli eventi artistici e culturali che lo celebrano “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai…
Abbiamo avuto l’onore di incontrare la talentuosa scrittrice brasiliana, senz’altro una delle voci più interessanti della nuova generazione letteraria, e di rivolgerle alcune domande. L’amore per la natura e…
La musica è un meraviglioso canale emozionale, forse quello più diretto attraverso il quale esprimere e condividere uno stato d’animo. Al di là di confini e situazioni, di paradigmi sociali…