Salta al contenuto
  • 5 Ottobre 2025 21:12
           
  • Home
  • News
    • Musica
    • MPB
  • Visioni
    • Cinema Classics
    • Terse Visioni
    • Wong Kar wai
  • Letture
    • Business
  • Ascolti
  • Opinioni
    • Ritratti
  • Interviste
Tag popolari
  • musica
  • cinema
  • film
  • pop
  • teatro
  • letteratura
  • cantautori
In evidenza Letture

L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici

In evidenza Letture

Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio

In evidenza Letture

Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile

In evidenza Musica News

Que ce soit clair: collaborazione esplosiva tra Paul Kalkbrenner e Stromae

Ascolti In evidenza

Born To Run: quando Bruce Springsteen divenne The Boss

  • Più recenti
  • Evergreen
  • Di tendenza
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
    In evidenza Letture
    L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
    MPB News
    MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
    In evidenza Letture
    Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
    In evidenza Letture
    Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • La grande bellezza: Paolo Sorrentino racconta l’abisso di una Roma effimera e decadente
    In evidenza Visioni
    La grande bellezza: Paolo Sorrentino racconta l’abisso di una Roma effimera e decadente
  • Mio Papà: Giorgio Pasotti genitore per caso
    News
    Mio Papà: Giorgio Pasotti genitore per caso
  • Il paese dei coppoloni: Vinicio Capossela narra la dignità del passato
    In evidenza Letture
    Il paese dei coppoloni: Vinicio Capossela narra la dignità del passato
  • Tornano i Pink Floyd: The Endless River, nuovo disco di inediti a ottobre
    In evidenza News
    Tornano i Pink Floyd: The Endless River, nuovo disco di inediti a ottobre
  • Cinderella Swing: la favola ancora da raccontare diverte e fa sognare
    In evidenza Visioni
    Cinderella Swing: la favola ancora da raccontare diverte e fa sognare
  • Eleonora Giorgi, i suoi film più popolari
    In evidenza Visioni
    Eleonora Giorgi, i suoi film più popolari
  • Gene Hackman: i migliori film di una leggenda del cinema
    In evidenza Visioni
    Gene Hackman: i migliori film di una leggenda del cinema
  • Formula 1: i 10 migliori film
    In evidenza Visioni
    Formula 1: i 10 migliori film
MPB Musica News

MPB: i Sonetos Sentimentais di Dori Caymmi

Bom dia minha Gente “culta”, vi presento un autentico capolavoro del grande Dori Caymmi nel quale il suo talento musicale si incontra con i testi poetici di uno dei più…

In evidenza Terse Visioni Visioni

Cammina non correre: l’ultimo di Cary Grant in una commedia brillante

A Tokio, durante le Olimpiadi del 1964, un attempato Sir inglese divide la casa con una ragazza. La carenza degli alloggi costringe l’uomo a decidere per una soluzione temporanea. Durante…

In evidenza Ritratti

C’erano una volta Edson e Ayrton: Pelé e Senna dei di Monte Cristo

Il 29 dicembre se n’è andato quello che secondo molti è stato il più grande calciatore della storia. Diversi gli epiteti e i soprannomi, da quello storico-sportivo di maggior prestigio,…

In evidenza Visioni

Carosello, gli spot della nostra memoria

Ricordo nostalgico di una delle trasmissioni più popolari della televisione italiana degli anni ’60 e ’70, che ha ospitato gli spot pubblicitari dei più grandi, da Totò a Eduardo De…

Ascolti In evidenza

The lockdown sessions: Roger Waters rivisita le perle dei Pink Floyd

Ci sono voluti quasi due anni affinché Roger Waters racchiudesse in un unico album il lavoro fatto durante l’isolamento pandemico: “The lockdown sessions“. L’ex bassista dei Pink Floyd regala così…

In evidenza Visioni

L’incanto di Vinicio Capossela in chiesa a Catanzaro

Nella Basilica dell’Immacolata del capoluogo calabrese è andato in scena l’Oratorio dei Folli e Santi Innocenti, per la rassegna ‘A farla amare comincia tu’ Una chiesa imponente, che trasuda storia…

In evidenza Terse Visioni Visioni

Solo sotto le stelle: Kirk Douglas in un western malinconico

Cowboy fuori tempo si scontra con l’America del boom economico. L’uomo è intrappolato nella vita del West e non riesce a uniformarsi con i cambiamenti della società. Senza una fissa…

In evidenza Visioni

Perfetta illusione: Pappi Corsicato dirige un film curato e di spessore

Coppia di trentenni apparentemente affermati deve scontrarsi con l’ingresso di una terza figura nella loro relazione. Toni e Paola sono marito e moglie con carriere e avvenire dalle grandi speranze.…

In evidenza Visioni

Avatar – La via dell’acqua: secondo capitolo per la saga diretta da Cameron

Un lungometraggio dalla forza visiva coraggiosa che rivoluziona il concetto stesso di film.  Arriva il secondo capitolo dell’incontro\scontro tra umani e Navi, i primi dotati di artiglieria pesante e i…

In evidenza Letture Visioni

Diabolik: 60 anni, ma non li dimostra

Era il 1962 quando le sorelle Giussani diedero vita al supercriminale in calzamaglia tutto italiano che continua a mietere colpi e a far impazzire Eva Kant È un novembre freddo…

In evidenza Letture

La lezione: Zagrebelsky, il potere e il privilegio delle parole

Che cosa significa “fare lezione“? Che cos’è “meglio“ per la classe e per la società, di cui la classe stessa è lo specchio? L’ultimo saggio dell’insigne giurista ci porta a…

Musica News

Dal tramonto all’alba: singolo di esordio per Lynora

Debutto discografico per Lynora, il cui singolo di esordio, Dal tramonto all’alba, pubblicato da Cantieri Sonori e distribuito da Artist First, è stato scritto insieme al producer Korma (Marco Canigiula).…

Ascolti In evidenza

Guerra fredda: la poesia esistenziale di Clavdio

Un guanto di sfida lanciato a se stesso, una battaglia di parole e sentimenti combattuta spogliandosi di ogni armatura, con sincerità e coraggio. Un conflitto così interiore e personale da…

Musica News

Anno Zero: il post grunge di Devo Nod

Un disco che richiama sonorità post-grunge e dark, con influenze che spaziano dagli Alice In Chains a Marilyn Manson, con dei richiami anche al metal melodico moderno e al rock…

MPB News

MPB: Sambasà, nuovo projeito per Roberta Sà

Bom dia minha Gente “culta”…… E’ uscito nella prima settimana di dicembre “Sambasà”, il nuovo e attesissimo “projeito” di Roberta Sà, una delle grandi protagoniste della MPB contemporanea , novità…

Paginazione degli articoli

1 … 24 25 26 … 189
Cerca




Articoli recenti
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • [MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro
Categorie
  • Ascolti
  • Business
  • Cinema Classics
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Foto
  • In evidenza
  • Interviste
  • Letture
  • Literature
  • Lo spazio di Harmonia
  • Movies
  • MPB
  • Musica
  • News
  • Opinioni
  • Ritratti
  • Terse Visioni
  • Video
  • Visioni
  • Wong Kar wai
Contattaci
Comunica con noi!
Articoli recenti
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • [MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro
Eventi
Scopri e prenota gli spettacoli in Italia e nel mondo
Sostieni NoteVerticali!

Li hai già letti?

In evidenza Letture

L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici

MPB News

MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque

In evidenza Letture

Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio

In evidenza Letture

Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile

Esplora per Categorie

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

Il presente sito usa i cookie per migliorare la tua navigazione. Volendo, puoi disattivarli.Accetto Scopri di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA