Due vite: l’elegia in forma di prosa in nome di un’amicizia
A metà tra il saggio e il romanzo, Emanuele Trevi traccia il ritratto di Rocco Carbone e di Pia Pera Parlare di due amici che non ci sono più, raccontandone…
A metà tra il saggio e il romanzo, Emanuele Trevi traccia il ritratto di Rocco Carbone e di Pia Pera Parlare di due amici che non ci sono più, raccontandone…
Nella nuova opera del magistrato e scrittore pugliese, il pm Manrico Spinori torna a occuparsi di un vecchio caso di cronaca nera Nel variegato panorama di investigatori partoriti dalla fantasia…
Abbiamo intervistato l’autore toscano che nel suo nuovo lavoro affronta tematiche relazionali partendo dalla storia di due fratelli Fausto e Bianca sono in vacanza su un’isola, alla ricerca di una…
Il nuovo romanzo dello scrittore sardo descrive un intenso rapporto tra padre e figlio. Abbiamo rivolto alcune domande all’autore Due anime, due cuori, due destini. Nel mezzo, una vita che…
Nel romanzo di Alberto Riva edito da Neri Pozza, il rapporto tra Domenico Scarlatti e Maria Barbara di Braganza nella Lisbona del diciottesimo secolo Nell’estate del 1720 Domenico Scarlatti, giovane…
Calista Frangopoulou, una donna di origine greca che vive in Inghilterra e lavora come autrice di colonne sonore, ha cinquantasette anni, un marito e due figlie gemelle, Ariane e Francesca,…
Samuel ha diciotto anni, vive con la madre e conduce un’esistenza incolore. Senza un impiego fisso che possa dargli stabilità, si lascia attrarre dal miraggio dei soldi facili e resta…
Gli intellettuali hanno l’obbligo morale di raccontare la realtà per denunciare ingiustizie e soprusi. I mezzi dei quali possono servirsi per farlo sono i più vari. Quello letterario è senz’altro…
La vita disegna parabole esistenziali a volte davvero impossibili da immaginare e offre contrasti emotivi di notevole entità, mettendo alla prova anche i cuori più abituati alle intemperie. E il…
Armando Buonaiuto propone una selezione di diciotto racconti che attraversano la letteratura religiosa, da Borges a Hesse “Racconti spirituali” (Einaudi) traccia un filo teso tra umano e divino. Nel curare…
Abbiamo dialogato con l’autore del romanzo, edito da La Nave di Teseo, che si sviluppa come la sceneggiatura di un film dai risvolti inattesi Raccontare davvero una storia d’amore non…
Una Napoli decadente e regale nel nuovo romanzo di Vladimiro Bottone edito da Neri Pozza Il tempo offre la possibilità di seminare tutto, ma poi bussa alla porta per raccogliere.…
Abbiamo intervistato lo scrittore romano che nel suo ultimo romanzo celebra la passione per la Roma di Falcao Tra tutti gli sport, sicuramente quello la cui rappresentazione pubblica fa pensare…
Nell’opera letteraria prima di Kim Rossi Stuart Le guarigioni parlano dell’umanità Lo scorso gennaio l’editrice La Nave di Teseo ha visto debuttare l’attore e regista Kim Rossi Stuart come scrittore…
Un’esplorazione tout court dell’universo amoroso degli anni Duemila, dal punto di vista occidentale delle cose La vita di coppia è una storia di equilibri in perenne precarietà. Sembra questa la…