Ogni ricordo un fiore: esordio letterario per Luigi Lo Cascio
“Sono un tipico esempio di come agisca in maniera diffusa lo spirito incerto e schizoide dei tempi, per cui, mentre sto appena vivendo un’esperienza, mi sento accerchiato da tutte le…
“Sono un tipico esempio di come agisca in maniera diffusa lo spirito incerto e schizoide dei tempi, per cui, mentre sto appena vivendo un’esperienza, mi sento accerchiato da tutte le…
Vincitore del Premio Strega Giovani nel 2014 con il romanzo “Non dirmi che hai paura” e autore del romanzo-inchiesta “Alveare”, lo scrittore milanese di origini lucane torna in libreria con…
“La bellezza non sta né dentro né fuori, ma nell’aria che ti circonda”: questa frase potrebbe tranquillamente descrivere Splendore a Shangai, il nuovo romanzo di Gianfranco Manfredi. Una rapsodia di…
Esti è un titolo, anzi, è il titolo del romanzo pubblicato dallo scrittore ungherese Péter Esterházy. Ed è il nome del protagonista cui ruota intorno tutto il romanzo stesso più…
Quando uno scrittore è bravo si legge volentieri qualsiasi cosa esca dalla sua mente. Gianni Mura, giornalista di professione ma scrittore per realtà, riesce da sempre a far appassionare anche…
La vita non è un film, lo sappiamo sin troppo bene. L’assenza di colonna sonora, dialoghi strutturati, colpi di scena e flash forward ci ricorda la “normalità” della nostra esistenza,…
C’è un tunnel oscuro che, attraverso fili ricoperti di polvere e di oblio, conduce dritto alla memoria d’Italia e che disvela storie imperscrutabili e probabilmente incomprensibili se riportate al contesto…
Edito da Il Saggiatore, l’ultimo libro del giornalista e scrittore Giuseppe Marcenaro offre una lettura insolita, oltre che sorretta da uno stile originale, di brevi aneddoti volti a ricostruire uno…
Parlare di Antonio Tabucchi senza citare il Portogallo sarebbe un’offesa che lo scrittore nato a Pisa non meriterebbe. Tabucchi era italiano e portoghese insieme, amava Fernando Pessoa e Lisbona, forse…
Attivista di Libera, è sopravvissuta all’evento criminoso in cui persero la vita la madre e i due fratelli gemelli. La sua testimonianza vuole onorare tutte le vittime di mafia E’ il 2…
“Da tempo avevo voglia di affrontare un soggetto che forse rappresenta per ogni narratore un momento prima o poi ineludibile: l’adolescenza. In questo senso, il romanzo di Nick Hornby mi…
Anita, redattrice in una rivista di moda, è quello che tante ragazze sognano di essere: bella, giovane, elegante e colta. Ma anche tremendamente complicata. «Certe cose possono saperle soltanto gli…
Oggi v’invito a leggere il nuovo libro di Lorenzo Marone, “Magari domani resto“: è un inno di speranza in chiave partenopea. Abbiamo incontrato l’autore nella sede milanese della casa editrice Feltrinelli.…
Metti una sera, nella Milano da bere, un aperitivo con Marco Missiroli dove confidenzialmente si racconta, nella storica sede della Feltrinelli Editore, tra atmosfere minimal-bohémien, cosa ad oggi rappresenta il…
Pin, figlio di un pescatore di nome Jep, è un maldestro adolescente che spera di diventare ricco emigrando nel Diladalmar. Alina è una giovane ribelle rinchiusa nel collegio high-tech di…
La distopia ancora come artificio per raccontare i lati oscuri e le idiosincrasie dell’homo technologicus del XXI secolo, perennemente in bilico tra materialismo e spiritualità, tra progresso scientifico e decadimento…
“Siamo impegnati in un gioco in cui non possiamo vincere. Alcuni fallimenti sono migliori di altri, questo è tutto.” G. Orwell -1984 “Segui il tuo respiro” è un romanzo horror-show…