Salta al contenuto
  • 30 Settembre 2025 20:58
           
  • Home
  • News
    • Musica
    • MPB
  • Visioni
    • Cinema Classics
    • Terse Visioni
    • Wong Kar wai
  • Letture
    • Business
  • Ascolti
  • Opinioni
    • Ritratti
  • Interviste
Tag popolari
  • musica
  • cinema
  • film
  • pop
  • teatro
  • letteratura
  • cantautori
In evidenza Letture

L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici

In evidenza Letture

Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio

In evidenza Letture

Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile

In evidenza Musica News

Que ce soit clair: collaborazione esplosiva tra Paul Kalkbrenner e Stromae

Ascolti In evidenza

Born To Run: quando Bruce Springsteen divenne The Boss

  • Più recenti
  • Evergreen
  • Di tendenza
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
    In evidenza Letture
    L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
    MPB News
    MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
    In evidenza Letture
    Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
    In evidenza Letture
    Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • La grande bellezza: Paolo Sorrentino racconta l’abisso di una Roma effimera e decadente
    In evidenza Visioni
    La grande bellezza: Paolo Sorrentino racconta l’abisso di una Roma effimera e decadente
  • Mio Papà: Giorgio Pasotti genitore per caso
    News
    Mio Papà: Giorgio Pasotti genitore per caso
  • Il paese dei coppoloni: Vinicio Capossela narra la dignità del passato
    In evidenza Letture
    Il paese dei coppoloni: Vinicio Capossela narra la dignità del passato
  • Tornano i Pink Floyd: The Endless River, nuovo disco di inediti a ottobre
    In evidenza News
    Tornano i Pink Floyd: The Endless River, nuovo disco di inediti a ottobre
  • Cinderella Swing: la favola ancora da raccontare diverte e fa sognare
    In evidenza Visioni
    Cinderella Swing: la favola ancora da raccontare diverte e fa sognare
  • Eleonora Giorgi, i suoi film più popolari
    In evidenza Visioni
    Eleonora Giorgi, i suoi film più popolari
  • Gene Hackman: i migliori film di una leggenda del cinema
    In evidenza Visioni
    Gene Hackman: i migliori film di una leggenda del cinema
  • Formula 1: i 10 migliori film
    In evidenza Visioni
    Formula 1: i 10 migliori film
In evidenza Visioni

Siccità: Paolo Virzì firma con classe una commedia dolceamara

A Roma sono passati tre anni dall’ultimo temporale e la città comincia a sentirlo. I cittadini della capitale si muovono tra un letto del Tevere asciutto e le incomprensioni che…

In evidenza Visioni

Bullet train: violenza e ritmo sacrificando la qualità

Su un treno giapponese ad altissima velocità viaggia un gruppo di sicari con missioni diverse. Gli assassini non sanno che tutte le loro istruzioni fanno parta di una vendetta. Durante…

In evidenza Visioni

Crimes of the future: Cronenberg e lo smarrimento della società

In un futuro prossimo una chirurga gioca a fare Marina Abramovich con il corpo del suo fidanzato. Saul Tenser (artista e amante della donna) è in grado di generare organi…

In evidenza Visioni

Nope: Jordan Peele e il cinema che reinventa le regole

Due fratelli addestratori di cavalli provano a salvare il ranch di famiglia dopo la morte del padre. Il glorioso passato della proprietà è in difficoltà per la scarsa richiesta e…

In evidenza News

Venezia79: al via la kermesse che omaggia il cinema di qualità

Al via Venezia 2022. Saranno ventitré i film in concorso per il Leone d’Oro che verrà assegnato il 10 settembre. Dopo l’inizio della kermesse il 31 Agosto con White Noise…

In evidenza Ritratti

Vittorio Gassman, i migliori film

Istrionico, maniacale, ossessivo, unico. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui si è soliti descrivere una figura come quella di Vittorio Gassman. Attore estremamente versatile, il mattatore per eccellenza dello…

In evidenza Visioni

Men: Alex Garland dalle immagini all’angoscia

Dopo aver assistito al suicidio del compagno, una trentenne decide di ritirarsi in un paesino della campagna inglese. Arrivata nella grande casa, la donna è testimone di strane apparizioni e…

In evidenza Letture

Quel che la marea nasconde: un giallo avvincente che omaggia i classici

Il romanzo edito da Ponte alle Grazie fa conoscere al pubblico italiano la scrittrice spagnola María Oruña, ideatrice della saga della tenente Valentina Redondo Un assassino che progetta e compie…

In evidenza Terse Visioni Visioni

[Terse Visioni] Chiamate Nord 777: James Stewart in un noir a tinte forti

Chicago 1932: l’omicidio di un poliziotto durante il proibizionismo porta alla condanna sommaria di due innocenti. Dopo undici anni il caso viene riaperto da un giornalista che sta scrivendo un…

In evidenza Visioni

Poema della fine: in scena l’opera di Marina Cvetaeva

Al Festival ‘Teatro nel bicchiere’ di Scansano la drammaturgia di Ian Gualdani e Giacomo De Dominici ispirata alla poetessa russa Com’è bestia, l’amore, scriveva Caproni, bevendo dalla miglior fonte di…

In evidenza Interviste Visioni

Catonateatro: Finocchiaro, Drusilla Foer e Rubini tra i nomi in cartellone

Giunta alla 37ma edizione, la manifestazione reggina regala ogni anno emozioni e qualità. Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Lillo Chilà e con Luciano Pensabene, direttore artistico della rassegna…

News

L’ombra di Caravaggio: Michele Placido dirige Riccardo Scamarcio

Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, è senz’altro uno degli artisti più importanti di tutti i tempi. Un’anima inquieta, uno spirito ribelle, affamato di vita e desideroso di un’esistenza mai banale.…

In evidenza Visioni

Todo cambia, viaggio intimo con Mercedes Sosa

Concerto, reading, omaggio e atto d’amore, di riconoscenza, di devozione e fratellanza, anzi: sorellanza, il Todo Cambia scritto e diretto da Pino Ammendola che Maria Letizia Gorga riporta ai giardini…

In evidenza Opinioni

Genova 2001, per non dimenticare

“La più grave sospensione dei diritti democratici in Europa dopo la seconda guerra mondiale“. La definizione della dirigente di Amnesty International a commento di cosa accadde a Genova tra il…

In evidenza Letture

Dolce introduzione al caos: la vita davanti a un bivio

Il romanzo di Marta Orriols edito da Ponte alle Grazie narra la storia di una coppia davanti a una gravidanza indesiderata  Diceva qualcuno che la vita merita di essere vissuta…

Paginazione degli articoli

1 … 28 29 30 … 189
Cerca




Articoli recenti
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • [MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro
Categorie
  • Ascolti
  • Business
  • Cinema Classics
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Foto
  • In evidenza
  • Interviste
  • Letture
  • Literature
  • Lo spazio di Harmonia
  • Movies
  • MPB
  • Musica
  • News
  • Opinioni
  • Ritratti
  • Terse Visioni
  • Video
  • Visioni
  • Wong Kar wai
Contattaci
Comunica con noi!
Articoli recenti
  • L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici
  • MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque
  • Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio
  • Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile
  • [MPB] Jobim Canção: Paula Morelenbaum rilegge le perle di un maestro
Eventi
Scopri e prenota gli spettacoli in Italia e nel mondo
Sostieni NoteVerticali!

Li hai già letti?

In evidenza Letture

L’infanzia stipendiata: Sacha Piersanti tra narrazione e squarci lirici

MPB News

MPB: Monica Salmaso rilegge il meglio del repertorio da Jobim a Chico Buarque

In evidenza Letture

Cosenza nel ‘900: Paride Leporace racconta il secolo breve del capoluogo bruzio

In evidenza Letture

Il truffatore: Francesco Casolo e quel confine tra proibito e possibile

Esplora per Categorie

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

Il presente sito usa i cookie per migliorare la tua navigazione. Volendo, puoi disattivarli.Accetto Scopri di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA