NoteVerticali.it_Torneranno-i-prati-13Dopo la settimana dedicata al cinema spagnolo, la sala Farnese Persol di Campo de’ Fiori, ospita un’altra iniziativa da non perdere. Si tratta questa volta di un’eccellenza tutta italiana, l’ultimo lavoro del maestro Ermanno Olmi, Torneranno i prati, presentato dall’attore Claudio Santamaria, protagonista della pellicola. L’evento, che si terrà venerdì 22 maggio a partire dalle 20:00, inizierà con un cocktail di benvenuto offerto agli spettatori. L’incontro vero e proprio avrà luogo a partire dalle 20:45 a cura del giornalista Franco Montini e introdotto dalla prof.ssa Brigida Milazzo. Si dibatterà della lavorazione del film, del quale verranno introdotti temi e aneddoti alla presenta di Claudio Santamaria. A seguire poi, la proiezione della pellicola aperta anche alle scuole, che avranno modo di assistere a una vera e propria lezione di storia attraverso il cinema. Prima del film il pubblico avrà modo di assistere al poetico cortometraggio di Olmi realizzato da Movie People in occasione dell’Expo 2015, un viaggio che ripercorre tutto lo stivale, dal Monte Bianco a Lampedusa.

Uscito nelle sale lo scorso 6 novembre, Torneranno i prati, prodotto da Cinemaundici, Ipotesi Cinema e Rai Cinema, concorre con 8 nomination ai prossimi David di Donatello. Il film racconta la Prima Guerra Mondiale sugli altipiani italiani. Girato proprio nei luoghi teatro del vero conflitto, la storia, che si svolge nelle trincee dell’altopiano dei Sette Comuni di Asiago, ha luogo nell’arco di una sola nottata e narra di fatti realmente accaduti. Lo spunto, come ha dichiarato lo stesso Olmi, è reale e deriva della testimonianza diretta di suo padre che era solito raccontargli storie legate alla sua esperienza della guerra. Ed è proprio alla memoria di quest’ultimo che il regista dedica il suo ultimo capolavoro.

TORNERANNO I PRATI – La fotogallery del film

TORNERANNO I PRATI – Il trailer

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: