Hook – Capitan Uncino è un cult fantasy e lo è dal primo momento in cui è approdato sugli schermi nel lontano 1991, conquistando parallelamente il favore del pubblico e quello della critica. È un film ideale per compiere un salto nella propria infanzia attraverso gli occhi di chi l’ha già superata da un pezzo. Si tratta di un viaggio che comporta una sorte di processo di crescita a ritroso e non è un caso che a vivere questa peculiare transizione ci sia un attore estremamente capace di fondere umorismo e saggezza: Robin Williams.
Il regista Steven Spielberg si muove sul suo terreno prediletto facendo passare la famiglia protagonista della storia attraverso una repentina separazione per poi ricongiungerla felicemente nel finale. In questo spassionato omaggio al romanzo di James M. Barrie, infatti, un Peter Pan cresciuto di nome Peter Banning, si ritrova costretto a dover ritornare su un’isola ormai dimenticata poiché il suo antico rivale Capitan Uncino questa volta ha rapito i suoi figli.

L’antagonista Dustin Hoffman mette in piedi una performance caricaturale del personaggio classico di Uncino, ponendosi al confine tra minaccia e tentazione per i suoi giovani ostaggi. La possibilità di restare giovani per sempre, proposta dallo spavaldo Capitano, costituisce il cuore pulsante del processo evolutivo di tutti i personaggi, compreso Peter stesso. Su quell’isola in cui i bimbi smettono di crescere, anche il protagonista è costretto a ricordarsi la sua infanzia, superarne la nostalgia e riportare nel suo mondo attuale quella parte di piccolo Peter che aveva deciso di abbandonare per sempre. Nel frattempo, una minuscola Julia Roberts nelle sembianze della fatina Trilli lo aiuterà in questa impresa avventurosa e introspettiva, proprio come ai vecchi tempi.
Nell’intera vicenda a tratti comica e riflessiva, la cornice più magica è sicuramente la colonna sonora, nonché la porta di accesso più diretta verso l’isola incantata.

Le note di John Williams sono rimaste nell’immaginario comune perché hanno il merito di aver ricreato il riflesso di un mondo delicato e vivace, tipico delle ambientazioni fiabesche. Ma è anche e soprattutto una musica che diventa subito familiare a qualsiasi adulto si sia dimenticato di essere stato bambino, trasformando il film in un tentativo di riportare quel periodo alla memoria scalzando quella scissione improvvisa infanzia e maturità avvenuta troppo distrattamente e senza nessun permesso realmente accordato.

HOOK – CAPITAN UNCINO (Usa 1991, Fantastico, 144′). Regia di Steven Spielberg. Con Robin Williams, Dustin Hoffman, Julia Roberts, Bob Hoskins, Maggie Smith, Caroline Goodall, Phil Collins, Charlie Korsmo, Gwyneth Paltrow, Arthur Malet, Dante Basco, James Madio, Amber Scott, Laurel Cronin, Isaiah Robinson, Jasen Fisher, Raushan Hammond, Thomas Tulak, Alex Zuckerman, Ahmad Stoner, Ryan Francis.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: