C’è un’aria di tenerezza e intensità profonda nella nuova canzone di Max Gazzè, ultimo estratto da Maximilian, il lavoro che arriva a distanza di un anno dalla trionfale tournée con Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, che ha suggellato il successo de “Il padrone della festa“, disco scritto e pubblicato a sei mani nel 2015. Un lavoro che aveva messo al centro la natura e i sentimenti, e il rispetto verso entrambi. Temi che ritornano in questa “Sul fiume“, ammantata di una solarità quasi da “dolce stil novo” (“Ti sorridono i fiori quando passi per strada“), lontana dalle atmosfere de “La vita com’è” e più vicina alla poesia di “Mentre dormi“. Ritmi sospesi che si impossessano con garbo entrando pian piano a farsi largo nell’animo di chi ascolta. “Quando guardi le cose mi sorprende la luce che ti illumina il viso” canta Max, e nel video diretto da Ricky Tognazzi e interpretato con Barbora Bobulova, lo vediamo attraversare scenari prima naturali (passeggia in un bosco), poi interni, con scene che riportano a una passionalità incarnata dalla bellezza della Bobulova.

Il plot narrato nel video anticipa “Lasciami per sempre“, lungometraggio di Simona Izzo tratto dal suo romanzo “Baciami per sempre“, racconta la storia di Viola (Barbora Bobulova), compagna di Nikos (Max Gazzè), una donna che ama decisamente il rischio. Ha deciso infatti di invitare per la festa del figlio ventenne Lorenzo (Andrea Bellisario), in crisi per essere stato abbandonato dalla fidanzata, la famigliona allargata o, come dice lei, il cespuglio genealogico. Ed ecco arrivare: l’ex marito (Vanni Bramati) di cui Nikos è irrimediabilmente geloso, gli ex cognati, le problematiche sorelle, la giovane nipote depressa, il figlio ribelle di Nikos che gira nudo per il giardino, il padre (Mariano Rigillo) disperatamente ironico che ha da poco tentato il suicidio, il ginecologo di famiglia (Maurizio Casagrande) maniaco sentimentale ex marito della bipolare e agguerrita Carmen (Veruska Rossi), ma anche Yuri (Marco Cocci) fisico teorico pieno di tatuaggi innamorato da sempre di Aida (Valentina Cervi) che però ė sposata con una donna. Non mancheranno ospiti inattesi come la bellissima e tormentata Martina (Myriam Catania) che farà esplodere la già fibrillante festa. In un susseguirsi di sferzate sentimentali, il mucchio selvaggio si confronterà senza esclusione di colpi. Ma alla fine gli ammaccati convitati arriveranno all’amara ma in qualche modo consolatoria conclusione che è sempre meglio uno ‘straccio di famiglia’ che niente è che forse è impossibile lasciarsi per sempre.

 

[amazon_link asins=’B0167O9UEY,B00W2QI41W,B00MC42YN8,B00B4SWPZU,B00FQZX3EE,B00004SZQE,B00B4YGQXG’ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d6cc6d71-18b8-11e7-9f43-91c7267c9eab’]

SUL FIUME – MAX GAZZE’

Ti sorridono i fiori
quando passi per strada
non ti accorgi di loro.
Poi ti appoggi sull’erba
che è bagnata di sera.
Quando cade la luna…
Quando guardi le cose
mi sorprende la luce
che ti illumina il viso.

Se ti sporgi sul fiume
vedi il fiume passare per ore.
Come passa il dolore…

E ti prendo la mano
e ti porto lontano da qui
Quelle lacrime al sole
troveranno parole da dire
Si faranno parole d’amore
Se ti lasci soffiare
da un respiro d’estate
che ti muove i capelli…

Senti il giorno passare
come un giorno qualunque
che muore.
Come muore il dolore.

E ti prendo la mano
e ti porto lontano da qui.
Quelle lacrime al sole
troveranno parole da dire.
Si faranno parole d’amore.

Di Luigi Caputo

Idealista e visionario, ama l'arte come la vita, con disincanto, sogno e poesia...