Era il 1997 quando nel panorama musicale italiano ed internazionale è entrata il scena una timida ragazza mora, che risponde al nome di Elisa Toffoli, per tutti Elisa.
Il suo primo album, Pipes & Flowers, riscuote fin da subito un grande successo. Molti fan inizialmente ascoltando i suoi brani in inglese, quasi tutti scritti dalla stessa Elisa, stentano a credere che sia italiana. Lei ci ride su (probabilmente) e si giustifica dicendo che l’inglese è una lingua più “musicale” nei testi. I fan intanto la amano.
Il regalo inaspettato Elisa ce lo fa nel 2001 con la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo, con il brano Luce (tramonti a Nord Est), scritto tra gli altri da Zucchero. Con questo brano, Elisa stravince il festival ed incanta tutti. Per lei è la consacrazione. Dopo il festival pubblica la nuova edizione di Asile’s World ,il suo secondo album.
Il suo successo cresce di anno in anno. Continuano le uscite discografiche e nel 2006 pubblica la sua prima raccolta, Soundtrack 96-2006: l’album viene anticipato dalla canzone Gli ostacoli del cuore, scritta per lei da Ligabue (e non sarà l’unica canzone). Nel frattempo inizia collaborazioni di spessore con artisti e registi importanti, tanto per citare qualcuno Ennio Morricone e QuentinTarantino: nel 2013, infatti, vede la luce “Ancora qui“, colonna sonora di Django Unchained, ennesimo capolavoro del regista americano. Per non parlare delle collaborazioni con Negramaro e Giorgia, e della sua partecipazione ad eventi benefici. Nel frattempo diventa anche mamma di Emma nel 2009 e di Sebastian nel 2013. E continua a comporre brani di successo come Una poesia anche per te.
Oggi, a 20 anni dal suo debutto musicale, Elisa è un artista più che affermata.
Ha continuato a seguire la sua passione di cantare in inglese, regalando ogni tanto qualche chicca in italiano, come la bellissima reinterpretazione di Almeno tu nell’universo dell’indimenticabile Mia Martini, e la commovente A modo tuo, scritta a quattro mani con Ligabue.
Per festeggiare questo importante compleanno, ha deciso di regalare ai suoi fan uno spettacolo unico all’Arena di Verona, registrando il sold out nelle quattro date previste 13, 14, 15 e 16 Settembre. Spettacoli di tre ore in cui Elisa ripercorre in musica la sua vita artistica sorprendendo i fan con duetti speciali assieme a Giuliano Sangiorgi, Francesco Renga, Giorgia, Loredana Bertè, e ancora Mario Biondi, Renato Zero, Gianna Nannini e Francesca Michielin.
Noi le auguriamo di continuare a splendere nel panorama musicale perché c’è sempre bisogno di poesia. Lei intanto ci dona una riedizione di Soundtrack 96-17 così da farci compagnia in attesa del suo nuovo album inedito che dovrebbe vedere la luce nel 2018.
[amazon_link asins=’B073WKG8G9′ template=’ProductCarousel’ store=’notevertit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’538c74bc-9995-11e7-a910-5509f0fd9ee5′]