Il sol dell’avvenire: Nanni Moretti tra Politica, Amore e Utopia
Giovanni, regista maturo e acclamato da pubblico e critica, sta per girare il suo nuovo film. La pellicola è ambientata nella Roma del 1956, e narra le vicende di una…
Giovanni, regista maturo e acclamato da pubblico e critica, sta per girare il suo nuovo film. La pellicola è ambientata nella Roma del 1956, e narra le vicende di una…
Grande successo di pubblico per la mostra-evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa” all’Ara Pacis di Roma fino al 5 Febbraio. È un’impresa delicata quella di raccontare Lucio…
La formazione di Fabio nella Napoli degli anni Ottanta è accompagnata da personaggi degni di Balzac. Ogni elemento della sua famiglia racchiude alcune peculiarità che formano l’universo sereno di un…
L’artista calabrese illustra il capolavoro felliniano in un libro, edito da Rubbettino e curato da Piero Mascitti e Laura Pacelli, che vanta contributi culturali eccellenti Nell’esperienza di cultura popolare italiana,…
Paolo Virzì è un regista eclettico che negli anni si è cimentato con generi diversi, e l’ha fatto con impegno e profonda conoscenza della commedia italiana. Notti magiche, il suo…
La storia del gigante gentile, uno dei film più attesi del momento, arriva in sala proprio a ridosso di un compleanno molto speciale Domenica 18 dicembre, tra gli auguri delle…
Dal 21 novembre all’1 dicembre prosegue la rassegna cinematografica “Viaggio in Italia” con titoli d’autore del neorealismoTutti i compleanni vanno festeggiati. Quando poi a spegnere le candeline è una testata culturale,…
Il mondo del cinema piange il regista che nei suoi film ha raccontato le speranze e le illusioni della società italiana di metà Novecento “Il cinema è bello se…
Inventore del decollàge, l’artista di origini calabresi ha attraversato il Novecento come una delle figure più complesse della scena contemporanea Gli anni compresi tra il 1956 ed il 1968…
Uno spaccato dell’Italia fascista nella provincia riminese in una fotografia a passo di danza firmata da Luciano Cannito. Amarcord, in scena al teatro Politeama di Catanzaro per due sere, conquista il…
Roma, la città eterna, tanto amata da Federico Fellini, renderà omaggio allo storico regista con un evento straordinario per far rivivere i più grandi capolavori della storia del cinema. Felliniana…
Nuovo spazio all’estero per il cinema di casa nostra. Tocca stavolta alla Cina, con lo Shanghai International Film Festival, che nell’edizione di quest’anno (con una giuria internazionale presieduta dall’attrice cinese…
Il presente è decadente e ironico, effimero e metafisico. La sua volgarità è attutita dalle ombre malinconiche del passato che, lasciando impronte che sanno di misticismo, rimandano a un futuro…