Le immagini di una natura ubriaca di verde si alternano a quelle di una fermata della metropolitana. Silenzio e rumore che, forse, non attutiscono i pensieri e gli sguardi. Quelli dell’uomo, alle prese con la frettolosa celebrazione del quotidiano, o quelli di un cane randagio che osserva il mondo che gli sta intorno. E’ una clip estratta da “Adieu au lagnare – Addio al linguaggio“, l’ultima creazione di Jean Luc Godard, che arriva nelle sale distribuito da Bim. Un filmato breve ma molto intenso, in uno stile apparentemente ostico, difficile da decifrare, che in realtà apre il cuore e la mente a vedere al di là di ogni apparenza. E a lasciarsi guidare dall’istinto. Proprio come gli animali, che vedono ben al di là dei loro occhi, a differenza dell’uomo, che, come recita la voce narrante, è “accecato dalla propria coscienza”….
ADIEU AU LANGAGE – Addio al Linguaggio – CLIP VIDEO “Le due più grandi invenzioni”
Now loading...
Now loading...
Simone Pareti
Ultimi post di Simone Pareti (vedi tutti)
- Sì però: il nuovo singolo di Monica Bisio - 4 Luglio 2022
- Hill of Vision: Roberto Faenza racconta la storia del Nobel Mario Capecchi - 27 Giugno 2022
- Il demone romantico dei Suoni In-versi - 27 Maggio 2022
- Perspective: l’anima jazz mediterranea di Vittorio De Angelis tra classici e originalità - 24 Maggio 2022
- Mettere ordine: primo passo per il progetto solista di Marylin Mezzo - 28 Aprile 2022