Pino Daniele, anima e voce del Sud
O saje comm fa a core... Quel cuore pazzariello che lo ha unito per sempre a Massimo Troisi, più che un amico un fratello. Con lui, Pino Daniele ha condiviso…
O saje comm fa a core... Quel cuore pazzariello che lo ha unito per sempre a Massimo Troisi, più che un amico un fratello. Con lui, Pino Daniele ha condiviso…
Successo di pubblico a Rende per il concerto di Cristiano De Andrè, supportato da Mauro Pagani e Nello Daniele, a conclusione della “Notte dei ricercatori” all’Università della Calabria Cultura e…
La chiamano estate, ma è strano svegliarsi e trovare ad accoglierti la pioggia, con lampi e tuoni che ti proiettano in un’altra stagione. A queste latitudini, il sole è una…
…Pena giunti in alto mare bastimento si ribaltò i miei capelli son ricci e belli l’acqua del mare li marcirà Il mio vestito da ballerina L’acqua del mare lo bagnerà…
Morire su un palco a sessant’anni, dopo uno ‘scusate’ che interrompe l’ennesima esecuzione della sua prima canzone di successo. Sembra un film di Hollywood o un dramma teatrale, ma la…
Vittorio Sgarbi, ferrarese, laureato in filosofia con specializzazione in storia dell’arte presso l’Università di Bologna, è funzionario – storico dell’arte direttore coordinatore – assegnato alla Soprintendenza ai beni artistici e storici…
La musica è un meraviglioso canale emozionale, forse quello più diretto attraverso il quale esprimere e condividere uno stato d’animo. Al di là di confini e situazioni, di paradigmi sociali…
L’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali: a sancirlo è l’articolo 11 della nostra Costituzione. Se parlare di guerra alle nostre latitudini può sembrare fortunatamente anacronistico,…