Lo scorso ottobre, edito da Il Saggiatore, è stato pubblicato il libro Storia critica della televisione italiana, scritto da Aldo Grasso, composto da tre volumi…
Abbiamo intervistato Michele Neri, storico autore del programma di Raiuno che in estate si conferma campione di ascolti James Matthew Barrie diceva che Dio ci…
Abbiamo incontrato il cantautore genovese alla vigilia dell’uscita del suo nuovo disco, Chewing Gum Blues, cantato e suonato a quattro mani con Sergio Caputo Eclettico, geniale, ironicamente malinconico…
L’ultimo saggio di Leandro Castellani è una riflessione sulla televisione, ma soprattutto è una panoramica sulla sua storia dalla nascita ai nostri giorni. Forte della…
Un conduttore televisivo a caccia di ascolti, una ragazza ossessionata da like e followers, due generazioni a confronto, sospese tra virtuale e reale. Bruno Bunori…
Salutiamo con piacere l’inizio delle riprese de “In arte Nino“, il film tv che racconta gli anni giovanili di Nino Manfredi. A vestire i panni…
Lo confesso, sono un inguaribile nostalgico del bianco e nero, e non solo perchè sono juventino. Amo la televisione della mia infanzia, per intenderci quella…
La sacra istituzione della famiglia, l’ancora più sacra abitudine della domenica da passare tra le mura domestiche, questi gli elementi cardine di “Family Day. Dio…
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 moriva tragicamente Pier Paolo Pasolini. Una morte atroce, tuttora avvolta nel mistero, per una delle figure…