I Negramaro continuano a regalarci anteprime dal nuovo album “La rivoluzione sta arrivando”. Mancano tre settimane all’uscita del disco e dopo i singoli “Sei tu la mia città” e “Attenta” , Giuliano Sangiorgi e compagni ci regalano un nuovo intenso brano, “Il posto dei santi” .
Suggestivo il video che vede il leader del gruppo dondolarsi su un’altalena retta da due alberi al cui fianco se ne trova un’altra vuota. Quasi una metafora di una condizione umana. Il brano è inizialmente scandito dalle dolci note di un pianoforte al quale si uniscono successivamente gli altri strumenti, in un crescendo musicale e vocale tipico della band salentina. Nel video, le immagini dell’altalena vengono poi sostituite da alcuni fotogrammi come quello di una staccionata, due docce all’aperto, due galline e una pianta.
Ecco il testo del nuovo brano:
Ho leccato via il sale dagli occhi
per saperti più forte degli altri
ho nascosto le pieghe del nostro cuscino
perché tu non possa annoiarti
ho rubato l’odore dei sensi
ti ho sentito con il naso che menti
ho tenuto ben stretto tra i denti
il respiro per non far sapere i tormenti
ho sentito il rumore del cielo
diventare ogni giorno più grande
ho copiato i frastuoni che fanno anche gli alberi
quando la vita è ingombrante
ho ingoiato il sudore del mare
indossando le nuvole grigie
ho capito che tutto appartiene al resto
che manca non solo se esiste.
Vivere non è abbastanza se
non c’è distanza che
non ti permetta di desiderare
perdersi per poi riprendersi
non è dividersi
siamo sostanza che non può sparire.
Ho strappato le ali dei sogni
per cadere ogni volta sui tetti
preferisco restare coi gatti sul mondo che tanto comunque ritorni
e ti accorgi che quello che senti
ha radice nel posto dei Santi
ma tradotto nei gesti dell’uomo che sbaglia ogni volta si torna perdenti
ho invitato le nuovi stagioni
per cambiare la pelle del giorno
e ho coperto ogni singola parte di pelle del corpo con petali e fiori
ho chiamato per nome coi Santi
troppo comodi troppo distanti
li ho convinti ad avere paura di quelli che giocano a fare i potenti.
Vivere non è abbastanza se
non c’è distanza che
non ti permetta di desiderare
perdersi per poi riprendersi
non è dividersi
siamo sostanza che non può sparire.
Vivere non è abbastanza
se
non c’è una danza che
non ti convinca
di poter volare liberi
senza rinchiudersi
e infine arrendersi
a questa stanza che non sa dormire.
Mi sono accorto proprio adesso
che non ha muri quest’inverno
dagli occhi passa solo vento
e porta via con se il rimpianto
di un cielo che non si è più spento
illudimi che adesso posso
vivere
vivere
Vivere non è abbastanza se
non c’è una danza che
non ti convinca di poter volare liberi
senza rinchiudersi e infine arrendersi
questa stanza che non sa dormire
a questa stanza
La band salentina sarà in giro per l’Italia con una serie di concerti che si apriranno con la data instore di Milano il 25 settembre. Giuliano e compagni infatti si esibiranno nel megastore Mondadori di Piazza del Duomo dove regaleranno un’esclusiva anteprima del loro nuovo lavoro discografico. Il tour vero e proprio anticipato dalla data zero di Mantova il 4 novembre, partirà da Firenze il 6 Novembre e toccherà le principali città italiane. La radio ufficiale degli eventi sarà Radio Italia. L’attesa quindi è quasi finita per i fans dei Negramaro che intanto però possono godersi gli splendidi brani che comporanno il nuovo album. Intanto nelle ultime ore è stata ufficializzata la tracklist de “La rivoluzione sta arrivando”, dodici brani le cui tematiche sembrano oscillare tra il sentimento, la vita e la morte e dalla volontà di vivere una esistenza piena e degna di esser definita tale.
Negramaro – La rivoluzione sta arrivando
1 La rivoluzione sta arrivando
2 Sei tu la mia città
3 Il posto dei santi
4 Attenta
5 Se io ti tengo qui
6 Lo sai da qui
7 Tutto qui accade
8 L’ultimo bacio
9 Ma quale miracolo
10 Danza un secondo
11 Onde
12 L’amore qui non passa mai